“L’epopea dei Leoni di Teranga e le sorprese politiche: novità africane da non perdere!”

Non mancano le novità sportive con gli ottavi di finale della Coppa d’Africa 2024. Tra le squadre qualificate troviamo pesi massimi come Senegal, Marocco, Camerun e Costa d’Avorio. Ma ci sono anche delle sorprese, in particolare con la Mauritania che ha eliminato l’Algeria e la Namibia che ha ottenuto una sorprendente vittoria contro la Tunisia.

Sul piano politico è in corso una riorganizzazione all’interno del movimento “Sonko” in Senegal. Nonostante la sua esclusione dalle elezioni presidenziali, Ousmane Sonko, oppositore senegalese, desidera comunque mantenere la sua candidatura. Il suo fedele collaboratore, Bassirou Diomaye Faye, potrebbe subentrare. Tuttavia, questo compito si preannuncia difficile per Faye, data la sua detenzione dallo scorso aprile per “oltraggio alla corte” e “diffamazione”.

Un altro tema caldo riguarda la Repubblica Democratica del Congo. Il ministro delle Comunicazioni e dei Media, Patrick Muyaya, individua nel presidente ruandese Paul Kagame una fonte di destabilizzazione nella regione. Secondo lui la strategia di destabilizzare i vicini fa parte della politica di Kagame. Muyaya accoglie con favore anche il primo processo elettorale equo nella Repubblica Democratica del Congo dal 2006, dopo l’insediamento del presidente Félix Tshisekedi.

In un registro diverso, siamo interessati a Merem Tahar, un attivista impegnato per la giustizia climatica in Africa. A soli 23 anni, Merem Tahar rappresenta la voce dei giovani e delle donne ciadiani alla COP28 di Dubai. Conduce una lotta quotidiana per la tutela dell’ambiente con la sua associazione Women of the Chadian Diaspora.

Infine, vi invitiamo a scoprire Paco, la mascotte delle squadre senegalesi durante CAN 2024. Riconoscibile dal suo costume colorato nei colori giallo, rosso e verde, con le sue due teste di leone e il suo grido di guerra “Senegal rek!”, Paco è un sostenitore essenziale dei Leoni di Teranga. Seguiteci per una giornata in sua compagnia durante una partita del CAN 2024 in Costa d’Avorio.

Insomma, le novità ci riservano tante sorprese ed eventi da non perdere. Dallo sport alla politica all’impegno civico, c’è qualcosa per tutti. Rimani connesso per essere informato e scoprire insieme a noi le varie sfaccettature dell’attualità africana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *