“Repubblica Democratica del Congo: Nuovo obbligo fiscale per le piccole imprese – Dichiarazione e pagamento dell’imposta sugli utili dal 2024”

Novità: le piccole imprese sono invitate a dichiarare e pagare le tasse sugli utili e sui profitti a partire dal 2024

La Direzione generale delle imposte (DGI) ha appena pubblicato un comunicato stampa invitando le piccole imprese a dichiarare e pagare il 60% dell’imposta sui profitti e sugli utili per l’anno fiscale 2024, corrispondente al reddito dell’anno 2023. Questa misura riguarda le aziende le cui il fatturato annuo è compreso tra 10 e 80 milioni di franchi congolesi.

Secondo la DGI l’iniziativa riguarda i centri fiscali sintetici distribuiti sul territorio nazionale. In termini termini, la quota del 60% è calcolata sull’importo dell’imposta sugli utili e sugli utili, che è fissato all’1% del fatturato dichiarato per le attività di vendita e al 2% del fatturato dichiarato per le attività di vendita dichiarate per i servizi attività di fornitura.

La DGI ricorda ai contribuenti interessati che devono accompagnare la dichiarazione dei redditi sugli utili e sugli utili con lo stato patrimoniale, il conto economico e la nota allegata redatti secondo il sistema dei flussi di cassa minimi.

I moduli di dichiarazione possono essere ritirati presso i centri fiscali sintetici a cui sono allegati oppure scaricati dal sito della DGI. È importante notare che tutti i pagamenti effettuati dopo la scadenza del 31 gennaio 2024 saranno soggetti a penali di riscossione in conformità con la legge applicabile.

Questa misura mira a rafforzare la trasparenza fiscale e a promuovere una buona governance finanziaria all’interno delle piccole imprese. Dichiarando e pagando le tasse, le piccole imprese contribuiscono allo sviluppo economico del Paese e alla costruzione di un ambiente imprenditoriale sano.

È essenziale che le piccole imprese rispettino queste nuove linee guida fiscali per evitare possibili sanzioni e sanzioni. La DGI fornisce tutte le risorse necessarie per facilitare la dichiarazione dei redditi e il processo di pagamento, al fine di garantire una transizione graduale a questo nuovo sistema.

In conclusione, dichiarare e pagare l’imposta sul reddito è ormai una responsabilità inevitabile per le piccole imprese nella Repubblica Democratica del Congo. Questa misura rafforzerà la trasparenza fiscale e sosterrà lo sviluppo economico del Paese. È quindi importante che le piccole imprese rispettino queste nuove linee guida fiscali per garantire la loro crescita e il loro successo a lungo termine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *