La Chiesa anglicana della diocesi di Kindu, situata nella provincia di Maniema, ha appena compiuto un gesto straordinario dotando la scuola elementare di Kibisa di un nuovo edificio. Quest’ultimo è composto da sei aule, un ufficio, una sala riunioni, una biblioteca e un blocco servizi igienici. Questa iniziativa rientra nel progetto Educazione del vescovo della diocesi, che mira a migliorare le condizioni di studio dei bambini in questa remota regione della città di Kindu.
Il coordinatore delle scuole anglicane approvate, Fikirini Mankamba, esprime la sua gratitudine alla Chiesa anglicana per questo lodevole gesto. Egli sottolinea l’impegno costante del vescovo della diocesi di Kindu per sostenere il governo congolese nel campo dell’istruzione. Il vescovo, infatti, non esita a riabilitare le scuole, ad acquisire terreni per la costruzione di nuove scuole e ad attrezzarle. Un sostegno che merita di essere accolto favorevolmente e che rafforza la cooperazione con le autorità governative congolesi.
Da parte sua, il vescovo anglicano della diocesi di Kindu, Zacharie Katanda, invita i beneficiari di questo nuovo edificio a farne buon uso visto il gran numero di bambini che frequentano la scuola. Inizialmente progettata per ospitare circa 60 studenti per classe, la struttura ora ne accoglie fino a 120, superando le aspettative iniziali. Il vescovo incoraggia quindi i genitori a instillare la disciplina nei propri figli al fine di preservare la pulizia e la buona gestione della scuola.
Il costo dei lavori di riabilitazione di questa scuola è stimato in 91.416 dollari americani, un investimento considerevole per fornire un ambiente di apprendimento migliore ai bambini della regione. Questa azione della Chiesa anglicana della diocesi di Kindu dimostra ancora una volta il suo impegno per l’educazione e il benessere dei bambini congolesi.
Fornendo un nuovo edificio alla scuola elementare di Kibisa, la Chiesa anglicana dimostra il suo impegno nell’istruzione e nel miglioramento delle condizioni di studio degli studenti. Questo gesto contribuirà senza dubbio allo sviluppo dei bambini nella regione di Kindu, fornendo loro un quadro favorevole all’apprendimento e rafforzando i legami di cooperazione tra la Chiesa e le autorità educative del Paese. Un buon esempio da seguire per altri attori della società civile che desiderano investire nell’educazione e nello sviluppo della propria comunità.