Tragico incidente a Goma durante i festeggiamenti per la vittoria della RDC al CAN 2023: un morto e 21 feriti provoca un’ondata di indignazione e sottolinea l’importanza della sicurezza stradale.

Il tragico incidente avvenuto nella notte tra venerdì 2 e sabato 3 febbraio a Goma, durante la celebrazione della vittoria della RDC sulla Guinea nei quarti di finale di CAN 2023, ha lasciato sotto shock la popolazione. È stata annunciata la notizia di un morto e 21 feriti, a seguito di uno scontro tra un taxi che viaggiava ad alta velocità e passanti che si trovavano sulla strada.

Secondo testimoni oculari, l’incidente è avvenuto sulla strada di Katindo, tra la rotatoria INSTIGO e l’ufficio della stazione di polizia provinciale. L’auto taxi, proveniente dal centro cittadino, ha investito violentemente le persone che erano in festa, provocando ferite gravi che necessitano di cure mediche urgenti.

Le vittime, per lo più con fratture e ferite gravi, sono state immediatamente trasportate all’ospedale provinciale di Goma. Tra loro ci sono anche tre bambini della stessa famiglia che risiedono nel campo di Katindo. La loro condizione richiede interventi chirurgici per favorire il loro recupero.

L’incidente suscitò forte indignazione tra la popolazione locale, che cercò di farsi giustizia con le proprie mani. Di fronte a questa situazione, la polizia è dovuta intervenire utilizzando gas lacrimogeni e sparando colpi di avvertimento per ripristinare l’ordine pubblico.

Questo tragico evento evidenzia l’importanza della sicurezza stradale e ricorda a tutti i conducenti e i pedoni l’importanza di rispettare le regole del traffico. È essenziale comportarsi in modo responsabile e rimanere vigili, soprattutto durante i grandi eventi in cui può riunirsi molta folla.

In conclusione, questo incidente stradale avvenuto a Goma durante i festeggiamenti per la vittoria della RDC al CAN 2023 ha causato un morto e numerosi feriti. Questo triste evento ci ricorda l’importanza della prudenza e del rispetto delle regole del traffico per evitare tali tragedie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *