“Il Ministero dell’Immigrazione rinnova i passaporti degli egiziani residenti in Kuwait per facilitare l’ottenimento dei permessi di soggiorno”

Nell’ambito degli sforzi per sostenere le comunità egiziane all’estero, l’ambasciatore Soha Gendi, ministro di Stato per l’immigrazione e gli affari egiziani all’estero, ha dato istruzioni per seguire le condizioni e ricevere le denunce e le richieste delle comunità egiziane all’estero. Recentemente, il ministero ha ricevuto numerose richieste di aiuto da parte della comunità egiziana in Kuwait per quanto riguarda la scadenza del numero nazionale.

Il problema che dovevano affrontare era che le loro carte d’identità nazionali erano scadute, il che contraddiceva le regole per ottenere la residenza nello stato fratello del Kuwait. Di fronte a questa situazione, il Ministero dell’Immigrazione ha consultato il Ministero degli Interni per conoscere la loro posizione sulle richieste presentate dai cittadini egiziani in Kuwait e il loro livello di risposta ad esse.

Il Ministero dell’Interno ha immediatamente accettato di rinnovare i passaporti delle persone la cui carta d’identità nazionale era scaduta, per un periodo di un anno e tre mesi invece di un anno, al fine di rispettare le regole per ottenere i permessi di soggiorno nello Stato gemello di Kuwait. Questa misura mira a facilitare le procedure amministrative per gli egiziani residenti in Kuwait.

Ciò dimostra il grande coordinamento tra ministeri e istituzioni per fornire pieno sostegno agli egiziani in tutti i paesi del mondo. Desideriamo esprimere la nostra gratitudine al Ministero degli Interni per la collaborazione e la rapida risoluzione del problema dei cittadini egiziani residenti in Kuwait.

Ci teniamo inoltre a sottolineare che lo Stato egiziano non risparmierà alcuno sforzo per fornire sostegno e assistenza ai cittadini egiziani all’estero, secondo le direttive di Sua Eccellenza il Presidente Abdel Fattah al-Sisi, che attribuisce grande importanza a questo caso. La nostra strategia al Ministero dell’Immigrazione si basa sul rafforzamento dei legami degli egiziani con i loro paesi d’origine, tutelando allo stesso tempo i loro interessi all’estero e risolvendo i loro problemi.

Continuiamo a sostenere tutte le comunità egiziane all’estero e a soddisfare le esigenze di tutti gli egiziani all’estero. La nostra strategia mira a comunicare direttamente con le comunità egiziane all’estero per risolvere i problemi e le sfide che devono affrontare.

Ciò rientra nel quadro delle direttive presidenziali che attribuiscono la massima priorità alla questione degli egiziani all’estero, attuando una strategia di comunicazione sostenibile e risolvendo tutti i problemi e le crisi che devono affrontare.

(Fonte: sito web del Ministero dell’Immigrazione e degli Affari Egiziani all’Estero)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *