La tanto attesa finale CAN 2024 si avvicina rapidamente. Questa domenica, la Nigeria affronterà la Costa d’Avorio ad Abidjan per vincere il titolo di campione africano. Prima di questo scontro tanto atteso, ripercorriamo in cifre le prestazioni, i percorsi e lo stato di forma delle due squadre.
Da parte nigeriana, la squadra ha avuto un buon andamento durante il primo turno della competizione. Finendo 2° nel Gruppo A con due vittorie e un pareggio, i Super Eagles hanno mostrato la loro determinazione. Sono riusciti a battere avversari forti come Costa d’Avorio, Guinea-Bissau, Camerun, Angola e Sud Africa. In totale, hanno segnato 7 gol, incluso un csc, e ne hanno subiti solo 2. Con questa prestazione, la Nigeria ha già vinto tre titoli di campionato africano in passato e spera di aggiungerne un quarto alla propria lista di successi.
L’uomo forte della squadra nigeriana è senza dubbio Ademola Lookman. Il giocatore dell’Atalanta Bergamo ha segnato tre gol dagli ottavi di finale e attualmente è in ottima forma. Ben coadiuvato da Victor Osimhen, rappresenta una vera minaccia per la squadra avversaria.
Per quanto riguarda la Costa d’Avorio, ha avuto un viaggio più difficile durante il primo turno del CAN 2024. Finendo 3° nel gruppo A con una vittoria e due sconfitte, gli Elefanti hanno dovuto lottare per qualificarsi per la finale. Sono riusciti a vincere contro squadre come Guinea-Bissau, Senegal, Mali e Repubblica Democratica del Congo. In totale hanno segnato 6 gol grazie a 6 marcatori diversi, ma ne hanno anche subiti 7. Nonostante queste difficoltà, la Costa d’Avorio ha al suo attivo due titoli di campionato africano e intende dimostrare il suo valore in questa finale.
Seko Fofana ha brillato nella squadra ivoriana. Grazie alla sua disinvoltura tecnica e alla sua capacità di creare varchi, l’ex Lensois rappresenta una vera minaccia per la difesa nigeriana.
Questa finale del CAN 2024 si preannuncia quindi emozionante, con due squadre determinate a raggiungere la vittoria. La Nigeria spera di confermare il proprio status di favorita e vincere il quarto titolo di campionato africano, mentre la Costa d’Avorio punta ad aggiungere un terzo trofeo alla propria lista di successi. Ci vediamo domenica per una partita che si preannuncia memorabile!