In questo triste giorno del 7 febbraio 2024, l’Egitto ha condannato fermamente l’attacco terroristico avvenuto in un mercato popolare della capitale somala, Mogadiscio, provocando la morte e il ferimento di numerose vittime.
In una dichiarazione rilasciata lo stesso giorno dal Ministero degli Affari Esteri, l’Egitto esprime le sue più sentite condoglianze alla Somalia, al popolo somalo e alle famiglie delle vittime di questo attacco. Anche l’Egitto augura una pronta guarigione ai feriti.
Questo tragico attacco evidenzia ancora una volta la continua minaccia del terrorismo in tutto il mondo. Ci ricorda l’importanza di rimanere uniti e uniti nella lotta contro questo flagello che minaccia la pace e la sicurezza internazionale.
È essenziale che la comunità internazionale rafforzi la propria cooperazione per combattere il terrorismo in tutte le sue forme. Dovrebbero essere messe in atto maggiori misure di sicurezza nelle aree a rischio e le informazioni dovrebbero essere condivise in modo più efficace.
Di fronte ad atti così barbari è fondamentale non cedere alla paura e alla divisione. Al contrario, dobbiamo impegnarci a promuovere la tolleranza, il dialogo e la pace. Gli attacchi terroristici non dovrebbero dividerci, ma al contrario unirci nella nostra determinazione a costruire un mondo più sicuro e armonioso.
In questo momento di lutto esprimiamo la nostra solidarietà alla Somalia e al suo popolo. Sosteniamo i loro sforzi per superare questa dura prova e lavoriamo per ricostruire il Paese.
In conclusione, dobbiamo rimanere vigili e determinati nella nostra lotta contro il terrorismo. Ogni atto di violenza non farà altro che rafforzare la nostra determinazione a promuovere la pace e ad affrontare coloro che cercano di seminare il terrore. Non dimentichiamo mai che l’unità e la solidarietà sono le nostre migliori armi di fronte a questa minaccia globale.