Il prezzo del dollaro sul mercato parallelo in Egitto continua a oscillare, registrando un ulteriore aumento durante le transazioni di mercoledì per raggiungere le 63 sterline egiziane (LE), secondo la piattaforma “Investing”. Ciò rappresenta un aumento rispetto al LE60 registrato durante le negoziazioni di martedì, dopo il calo record degli ultimi giorni.
Gli esperti ritengono che ci siano diverse ragioni che hanno portato a queste perdite per il dollaro nel mercato parallelo, che potrebbero anche portare ad ulteriori ribassi nei prossimi giorni.
In primo luogo, il calo della domanda da parte degli importatori a causa degli aumenti senza precedenti dei tassi di cambio del dollaro. Inoltre, la Banca Centrale egiziana ha aumentato i tassi di interesse di 200 punti base per combattere l’inflazione, mentre negli ultimi giorni le autorità hanno intensificato la repressione nei confronti dei grandi commercianti di valuta del mercato nero.
Inoltre, ci sono possibili flussi di investimenti esteri nel paese, in particolare dall’Unione Europea. Anche i negoziati tra il governo egiziano e il Fondo monetario internazionale per aumentare il programma di finanziamento dell’Egitto costituiscono un segnale positivo.
Giovedì, presso la Banca Nazionale d’Egitto, il tasso di cambio del dollaro era di 30,75 LE per gli acquisti e di 30,85 LE per le vendite. E al CIB, il tasso di cambio del dollaro era di 30,85 LE per l’acquisto e di 30,95 LE per la vendita.
Queste fluttuazioni del prezzo del dollaro sul mercato parallelo hanno un impatto significativo sull’economia egiziana. Gli importatori devono affrontare costi più elevati e ciò può incidere sui prezzi dei prodotti per i consumatori. La stabilità del tasso di cambio è quindi di fondamentale importanza per mantenere l’equilibrio economico del Paese.
Il governo egiziano e la Banca Centrale stanno adottando misure per cercare di stabilizzare il mercato dei cambi. Le recenti iniziative per combattere il mercato nero e attrarre investimenti esteri sono passi nella giusta direzione. Tuttavia, è importante continuare a monitorare da vicino gli sviluppi e adottare le misure necessarie per garantire un’economia stabile e prospera al paese.