Titolo: La straordinaria storia dietro il nome d’arte dell’artista Shallipopi
Introduzione :
Durante una recente apparizione sul podcast Cocktails and Takeaways, il cantante del Cast Shallipopi ha condiviso l’interessante storia di come gli è venuta in mente il suo nome d’arte. Ha raccontato la sua ricerca per trovare un nome d’arte adatto, sperimentando diverse opzioni, compreso il suo vero nome.
Trovare l’identità artistica:
“Stavo cercando un nome. Avevo bisogno di un nome e ho controllato questo e poi quest’altro, non ha funzionato. Ho anche provato con il mio nome. Ma se dico alla gente che il mio nome è legale, non si sentiranno come se quello. Il mio nome è Crown, quindi avevo bisogno di un altro nome. Il mio nome era Drip Face, e ho cambiato spesso nome, quindi avevo molti nomi.
L’origine inaspettata:
Il cantante ha poi raccontato la storia di come gli è venuto in mente il nome da bambino. Ha spiegato: “Quando eravamo piccoli i nostri genitori ci compravano un DVD. Allora c’erano delle cassette dove quando le compravi non vedevi il film sulla scatola. Dentro vedevi un film diverso. Mia mamma ne comprò una, era un cartone animato, ma quando l’abbiamo visto, era un altro film intitolato Shaolin Popey. Era un vecchio film coreano o di kung fu.
Una rivelazione personale:
Questa scoperta del film ha lasciato un’impressione su Shallipopi, che ha trovato un profondo legame con il personaggio del film. Ha spiegato: “Il personaggio principale si chiamava Popey ed era un ragazzo giovane con molto potere ed energia. Ero così affascinato da lui che ho deciso di prendere il nome per rappresentare la mia passione per la musica e la mia energia sul palco”.
Il nome che ha segnato la sua carriera:
Da allora, Shallipopi ha utilizzato questo nome d’arte unico che è diventato sinonimo delle sue performance elettrizzanti e del suo stile autentico. Il suo desiderio di entrare in contatto con il personaggio del film Shaolin Popey ha contribuito a plasmare la sua identità artistica e a dargli una presenza scenica memorabile.
Conclusione :
L’avvincente storia dietro il nome d’arte di Shallipopi dimostra l’importanza di trovare un’identità artistica che risuoni con la propria personalità e le proprie passioni. Il suo legame con il film Shaolin Popey gli ha permesso di trovare un nome che riflettesse il suo potere e la sua energia sul palco e che abbia segnato la sua carriera musicale.