L’edizione 2024 della Coppa d’Africa (CAN) è stata ricca di sorprese ed emozioni, con squadre provenienti da tutto il continente in competizione per conquistare il prezioso trofeo. Mentre la competizione volge al termine in Costa d’Avorio, è tempo di ripercorrere i momenti migliori della CAN, secondo i nostri corrispondenti presenti nei diversi paesi.
In Mauritania il 23 gennaio resterà una data memorabile. Quel giorno la squadra mauritana riuscì a qualificarsi per gli ottavi di finale eliminando l’Algeria, la grande favorita della competizione. Questa impresa è stata acclamata dai sostenitori mauritani e ha suscitato immenso orgoglio in tutto il paese.
In Costa d’Avorio, gli appassionati di calcio hanno avuto l’imbarazzo della scelta con una CAN piena di colpi di scena. Ogni partita è stata l’occasione per vivere momenti di intensità e passione. Le squadre hanno lottato duramente per assicurarsi un posto in semifinale, regalando incontri emozionanti.
Nella RDC, la squadra dei Leopardi ha faticato a qualificarsi per la competizione, ma alla fine è riuscita a raggiungere le semifinali. Nonostante i tre pareggi del primo turno, i giocatori hanno dimostrato una determinazione incrollabile. Il loro viaggio è stato seguito da vicino dai tifosi congolesi, orgogliosi di vederli emergere tra i migliori.
In Nigeria, l’allenatore portoghese José Peseiro era l’uomo giusto. Dopo un inizio difficile della competizione, è riuscito a mobilitare nuovamente i suoi giocatori e portarli alla finale. Questa resurrezione è stata accolta con favore dalla stampa e dai tifosi nigeriani che sperano di vincere il titolo tanto atteso.
La 34esima edizione della CAN sarà quindi ricordata come una competizione ricca di sorprese e di imprese sportive. Le squadre hanno dimostrato il loro talento e la loro determinazione, offrendo partite di alta qualità a tutti gli appassionati di calcio. Mentre aspettiamo con impazienza la finale tra Nigeria e Costa d’Avorio, siamo certi che il meglio deve ancora venire in questa entusiasmante competizione.
In conclusione, la Coppa d’Africa 2024 ha mantenuto tutte le sue promesse con momenti forti e indimenticabili. Che si tratti di Mauritania, Costa d’Avorio, RDC o Nigeria, i tifosi hanno vibrato al ritmo delle gesta delle loro squadre nazionali. Non ci resta che attendere con impazienza la finale e assaporare gli ultimi istanti di questa competizione eccezionale.