“Patto per un Congo ritrovato: il Sud Kivu si mobilita per uno sviluppo partecipativo e inclusivo”

Il Sud Kivu, una provincia della Repubblica Democratica del Congo, ha recentemente accolto con favore la creazione di una nuova piattaforma politico-sociale chiamata Patto per un Congo Fondato (PCR). Questa iniziativa, guidata dai leader provinciali dei gruppi AA/UNC, AVK2018, AB50 e AAAP, mira a stabilire un quadro di consultazione per una migliore gestione della provincia.

In una dichiarazione congiunta, questi gruppi politici affermano il loro impegno a sostenere l’azione del presidente della Repubblica Félix Antoine Tshisekedi Tshilombo a favore del benessere del congolese. Questa adesione alla visione presidenziale si inserisce in una dinamica di ricostruzione dello Stato e di sviluppo della provincia del Sud Kivu, con particolare attenzione all’interesse generale.

La piattaforma PCR del Sud Kivu sarà guidata da tre figure di spicco: il presidente Yabe Ntaintunda, presidente interfederale dell’UNC, il professor Augustin Mutabazi, membro interfederale del partito BUREC, e un dirigente del gruppo AAAP. Insieme, la loro missione sarà quella di coordinare azioni politiche comuni e contribuire all’attuazione dei programmi di sviluppo provinciale.

La creazione del PCR del Sud Kivu si inserisce in un contesto segnato dal ritiro di alcuni funzionari eletti dal partito APOCM all’interno di questo gruppo politico. La scelta di aderire all’UDPS ha portato ad una ricomposizione dell’assemblea provinciale. Così, l’UNC e i suoi alleati di Vital Kamerhe, l’AAAP di Clément Kanku e il B50 di Julien Paluku si unirono alle fila del PCR.

La piattaforma vuole essere aperta ad altri gruppi politici e sociali, con l’obiettivo di promuovere l’interesse generale dei congolesi e degli abitanti della subregione dei Grandi Laghi. Aspira a stabilire una governance partecipativa e a promuovere lo sviluppo socioeconomico della provincia del Sud Kivu.

Questa iniziativa dimostra l’impegno degli attori politici locali per un cambiamento positivo e il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini. Consolidando le forze politiche e sociali attorno alla visione presidenziale, la PCR del Sud Kivu si posiziona come attore chiave nello sviluppo regionale.

In conclusione, la creazione della piattaforma Patto per un Congo Fondato nel Sud Kivu dimostra la volontà dei leader politici locali di contribuire attivamente alla ricostruzione e allo sviluppo del Paese. Grazie ad un approccio partecipativo e alla collaborazione tra diversi gruppi politici, la PCR del Sud Kivu aspira a creare condizioni favorevoli al miglioramento del benessere delle popolazioni locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *