Gli aeroporti africani più trafficati nel 2022: una ripresa impressionante nonostante la pandemia di Covid-19

Titolo: Gli aeroporti africani più trafficati nel 2022: una ripresa nonostante la pandemia di Covid-19

Introduzione :

Nonostante le conseguenze negative della pandemia di Covid-19 sul settore del trasporto aereo, gli aeroporti africani sono riusciti a mantenere un certo livello di presenze nel 2022. Secondo un recente rapporto pubblicato da Airports Council International, il traffico cumulativo nel continente è in aumento. sale a circa 178,66 milioni di passeggeri, distribuiti su 477 aeroporti. Mentre alcuni di loro hanno dovuto chiudere temporaneamente i battenti, altri sono riusciti a prosperare e mantenere un’attività significativa. In questo articolo vi presentiamo gli otto aeroporti africani che hanno registrato il maggior numero di passeggeri nel 2022.

1. Aeroporto Internazionale del Cairo (Egitto) – 20 milioni di passeggeri:

L’Aeroporto Internazionale del Cairo occupa il primo posto nella classifica con un numero impressionante di 20 milioni di passeggeri nel 2022. Nonostante i disagi causati dalla pandemia, questo aeroporto, situato in Egitto, è stato in grado di mantenere un elevato livello di traffico grazie alla sua posizione geografica strategica. posizione di porta d’accesso tra l’Africa, il Medio Oriente e l’Europa. Offre un’ampia varietà di destinazioni e voli internazionali.

2. Aeroporto di Johannesburg Tambo (Sudafrica) – 8,2 milioni di passeggeri:

Al secondo posto troviamo l’aeroporto di Johannesburg Tambo in Sud Africa, con 8,2 milioni di passeggeri. Questo aeroporto internazionale è considerato uno dei principali hub del continente e fornisce un’importante connettività con l’Africa meridionale. Nonostante le sfide legate alla pandemia, è riuscita a mantenere un’attività sostenuta e rimane un importante hub per i voli internazionali.

3. Aeroporto Internazionale di Città del Capo (Sudafrica) – 7,8 milioni di passeggeri:

L’Aeroporto Internazionale di Città del Capo, anch’esso situato in Sud Africa, occupa il terzo posto nella classifica con 7,8 milioni di passeggeri. Conosciuta per la sua bellezza naturale e la sua vivace cultura, Città del Capo attira un gran numero di visitatori, il che spiega l’intenso traffico nel suo aeroporto. Nonostante le restrizioni ai viaggi, è riuscita a mantenere la sua attrattiva e a fornire connettività internazionale essenziale.

4. Aeroporto Internazionale Mohamed V (Marocco) – 7,6 milioni di passeggeri:

Anche il Marocco è tra i paesi africani con aeroporti ad alto traffico. L’aeroporto internazionale Mohamed V, situato vicino a Casablanca, ha registrato 7,6 milioni di passeggeri nel 2022. Svolge un ruolo cruciale nella connettività del Marocco con l’Europa e il resto dell’Africa, accogliendo numerose compagnie aeree internazionali.

5. Aeroporto di Hurghada (Egitto) – 7,1 milioni di passeggeri:

In quinta posizione troviamo l’aeroporto di Hurghada in Egitto, con 7,1 milioni di passeggeri nel 2022. Questo aeroporto, situato sulle rive del Mar Rosso, è particolarmente popolare tra i turisti in cerca di spiagge di sabbia bianca e barriere coralline. Nonostante le sfide legate alla pandemia, è riuscita a mantenere un’attività turistica significativa.

Conclusione :

Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia di Covid-19, gli aeroporti africani hanno dimostrato resilienza e sono riusciti a mantenere un certo livello di traffico nel 2022. Gli otto aeroporti presentati in questo articolo illustrano la graduale ripresa del settore del trasporto aereo nel continente. Si spera che questa tendenza positiva continui e che i viaggi aerei riprendano pienamente nel prossimo futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *