📰 **Voci di vandalismo all’ambasciata egiziana in Sudan: ritorno ai fatti**
Le notizie circolate sui social media hanno recentemente riferito di danni all’ambasciata egiziana a Khartoum, in Sudan. Il Ministero degli Esteri egiziano ha però voluto chiarire la situazione sottolineando che le immagini condivise erano in realtà datate e non rispecchiavano avvenimenti recenti.
A seguito degli scontri armati scoppiati nella capitale sudanese nell’aprile 2023 tra l’esercito sudanese e le Forze di supporto rapido, le foto di un presunto saccheggio dell’ambasciata egiziana a Khartoum sono state ampiamente condivise sui social media. È stato però accertato che tali foto risalivano a mesi precedenti e non erano più attuali.
Per chiarire ogni dubbio, il portavoce del ministero degli Esteri egiziano ha precisato che è stata inviata una missione per valutare i danni subiti nei locali non occupati dell’ambasciata, che non contenevano documenti essenziali.
Allo stesso tempo, la situazione umanitaria in Sudan rimane critica, con quasi 25 milioni di persone, ovvero la metà della popolazione del paese, che necessitano di aiuti secondo le Nazioni Unite (ONU). Circa otto milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case a causa dell’aggravarsi della carestia.
Questo chiarimento fornito dal Ministero egiziano mira a rettificare le informazioni inesatte che circolano online. È fondamentale rimanere vigili riguardo alla veridicità delle informazioni e fare riferimento a fonti ufficiali per informazioni affidabili sugli eventi internazionali.
Come lettore, è importante verificare sempre l’origine e la data delle informazioni diffuse online, per non diffondere notizie false e contribuire alla diffusione di dati concreti e rilevanti.