Il partenariato per la cooperazione allo sviluppo tra Egitto e Germania assume una nuova dimensione con il finanziamento di progetti di energia rinnovabile. Questa partnership, sottolineata dal ministro egiziano della Cooperazione internazionale, Rania al-Mashat, dimostra l’impegno dei due paesi a sostenere gli sforzi dell’Egitto nel campo dello sviluppo.
Attraverso una dichiarazione politica congiunta, la Germania si è impegnata a stanziare 258 milioni di euro sotto forma di conversione del debito, sovvenzioni e finanziamenti agevolati. Anche il Parlamento egiziano ha approvato una dotazione di 54 milioni di euro per finanziare il progetto di energia intelligente nell’ambito del programma nazionale “NWFE”.
Questo progetto, che beneficia della partecipazione di 20 partner di sviluppo, mira a rafforzare la transizione verde dell’Egitto verso le energie rinnovabili. L’obiettivo è aumentare la capacità della rete elettrica aggiungendo 450 megawatt alla stazione di trasformazione e riduzione del carico Abis nella città nuova di Abu Qir. Ciò garantirà la stabilità della rete dopo che le centrali elettriche inefficienti saranno smantellate e migliorerà l’accesso all’energia rinnovabile prodotta nella regione del Mar Rosso alla regione costiera settentrionale.
Firmando un accordo di conversione del debito da 54 milioni di euro per il progetto di sviluppo della rete di trasmissione, l’Egitto sta rafforzando la propria rete elettrica per integrare l’energia rinnovabile. Questa partnership è in linea con la dichiarazione politica congiunta rilasciata durante la conferenza sul clima “COP27” tra Egitto, Germania e Stati Uniti, dove questi ultimi si sono impegnati a sostenere gli sforzi climatici dell’Egitto a favore della transizione verde.
Questa collaborazione tra Egitto, Germania e Stati Uniti riflette l’importanza della cooperazione internazionale per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della transizione verso un’economia più verde. Questa partnership apre nuove prospettive per lo sviluppo sostenibile dell’Egitto e illustra l’impegno dei paesi a lavorare insieme per un futuro più pulito e sostenibile.
Questa approvazione del finanziamento di progetti di energia rinnovabile segna un significativo passo avanti nella cooperazione internazionale e sottolinea l’importanza degli investimenti nell’energia pulita per il futuro del pianeta.