“Lebohang Kganye: scavare nel cuore della storia e della memoria attraverso la fotografia sudafricana contemporanea”

Se c’è un campo artistico che non smette mai di stupire e affascinare, è quello della fotografia contemporanea. Quando si esplora questo mondo affascinante, non si può perdere il talento e la creatività di Lebohang Kganye, un fotografo sudafricano il cui lavoro ha catturato il cuore degli amanti dell’arte a livello internazionale.

Attraverso una mostra curata da Brundyn Arts & Culture presso la galleria Boschendal x Brundyn nella tenuta vinicola Boschendal vicino a Franschhoek, Lebohang Kganye ritorna alle sue radici con una serie di opere che approfondiscono il cuore della sua poliedrica esplorazione del patrimonio, della migrazione e della narrazione .

La mostra mette in risalto il talento artistico di Kganye attraverso una presentazione a due facce. Da un lato, “The Sea is History” svela quattro sculture effimere che giocano con i paesaggi storici di Boschendal, evocando la storia dei guardiani del faro ed esplorando i temi del lavoro, delle strutture familiari e della memoria.

“Mmoloki wa Mehopolo: Breaking Bread with a Wanderer” presenta invece una serie di lavori fotografici, diorami e patchwork nella Manor House. Questa mostra, che rappresenta il culmine della sua pratica artistica, funge da preludio alle sculture all’aperto offrendo un’immersione profonda nelle storie e nelle sfide delle narrazioni storiche.

L’approccio artistico di Lebohang Kganye, incentrato sulla narrazione e sulla messa in discussione delle narrazioni dominanti della storia, trova un’eco potente nella vita quotidiana. Le sue opere riflettono le storie universali delle famiglie nere, delle migrazioni dalle campagne alle città e le lotte che hanno forgiato gioie incrollabili nonostante le difficoltà.

Elana Brundyn, fondatrice di Brundyn Arts & Culture, sottolinea l’importanza di presentare il lavoro di Kganye in uno spazio non convenzionale, consentendo ai visitatori di sperimentare le sculture in modo organico mentre vagano per la Boschendal Farm.

Questa mostra segna un ritorno alle radici per Lebohang Kganye e offre agli spettatori sudafricani un’opportunità unica di approfondire il suo universo artistico, ampliando così la percezione della fotografia come mezzo di fantasia e immaginazione.

Le sculture rimarranno esposte fino alla fine dell’anno, offrendo ai visitatori l’opportunità di approfondire questa profonda esplorazione di storia, memoria e identità. Un’occasione rara e preziosa per scoprire l’incantevole opera di un artista fondamentale della scena artistica contemporanea sudafricana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *