Nel mondo del cinema in Nigeria si sta delineando una tendenza preoccupante: il costo di realizzazione di un film è raddoppiato a causa della svalutazione della Naira. Ifeanyi Azodo, presidente nazionale dell’AMPRAC, ha rivelato in un’intervista telefonica con l’agenzia di stampa della Nigeria (NAN) che un anno fa si poteva realizzare un film con un budget di soli 4,5 milioni di Naira, ma ora occorre fino a 10 milioni. Questo aumento ha portato a una riduzione degli impegni dei produttori nei confronti degli attori.
Azodo sottolinea che questa situazione preoccupante spinge i professionisti del cinema a diversificare le proprie attività per garantirsi il sostentamento. Gli attori, che prima ricevevano circa 400.000 Naira per film, ora ne chiedono fino a un milione. Questo sviluppo riguarda tutti i generi di film: Igbo, Hausa e Yoruba. Di conseguenza, produttori, registi, direttori artistici e tutti coloro che sono coinvolti nell’industria cinematografica stanno ora esplorando altre strade.
Di fronte a questo dilemma, Azodo invita il presidente Bola Tinubu ad agire rapidamente per stabilizzare l’economia. È fondamentale che il governo intervenga a sostegno del settore cinematografico facilitando l’accesso a prestiti agevolati.
Questa nuova realtà ha ripercussioni non solo sui professionisti del cinema, ma anche sugli amanti del cinema e sulla cultura cinematografica del Paese. È essenziale trovare soluzioni per preservare questo settore cruciale per la società nigeriana.
In risposta a questa crisi, è imperativo promuovere la creatività e l’ingegno nel settore cinematografico, garantendo al tempo stesso misure di sostegno finanziario e strutturale per garantirne la sostenibilità.
Per saperne di più sulle sfide che l’industria cinematografica in Nigeria deve affrontare e sulle soluzioni previste, consulta i nostri precedenti articoli sull’argomento:
– [L’impatto economico della svalutazione della Naira sul cinema in Nigeria](link)
– [Come si stanno adattando gli attori del cinema nigeriano alla nuova situazione economica?](link)