In Kenya, un’inversione di rotta sullo spiegamento di agenti di polizia ad Haiti in seguito all’escalation di violenza nel paese caraibico e all’annuncio delle dimissioni del primo ministro Ariel Henry è stata annunciata martedì da un funzionario keniano.
Originariamente progettato per guidare una forza di polizia internazionale ad Haiti, il Kenya ha incontrato un ostacolo legale a gennaio, con la sentenza della Corte Suprema che ha violato la costituzione in assenza di accordi reciproci tra i due paesi.
Dopo la firma degli accordi bilaterali a marzo tra Kenya e Haiti, la strada per il dispiegamento sembrava chiara. Tuttavia, la situazione sul posto è rapidamente peggiorata, con un’impennata della violenza dei gangster, compresi attacchi a stazioni di polizia, aeroporti e carceri.
Di fronte a questi disordini, il presidente keniano William Ruto ha confermato che il dispiegamento degli agenti di polizia è stato rinviato a causa del caos che regna ad Haiti. Senza un’autorità legittima in atto, è fondamentale attendere l’insediamento di un nuovo governo prima di qualsiasi decisione futura.
In una dichiarazione registrata, Ariel Henry ha suggerito che si dimetterà una volta istituito un consiglio presidenziale di transizione, sottolineando la pressione internazionale per un cambio di leadership di fronte alla crisi ad Haiti.
In Kenya, gli agenti di polizia selezionati per questa missione sono pronti a intervenire, ma questa attesa evidenzia l’importanza di una governance stabile per tale cooperazione internazionale.
La situazione politica ad Haiti rimane complessa, con l’assenza di un’assemblea eletta e di un Primo Ministro ad interim. Questa impasse politica aggrava una crisi già grave, segnata dalla violenza delle bande e da massicci sfollamenti di popolazione.
È chiaro che per garantire il successo di questi aiuti internazionali, Haiti ha bisogno di una leadership stabile e legittima. Nel frattempo, la comunità internazionale, compreso il Kenya, resta vigile e pronta a sostenere il paese caraibico nella sua ricerca di stabilità e sicurezza.