**Risultati finali delle elezioni legislative nella RDC: la Corte Costituzionale pubblica l’elenco dei deputati eletti**
La Corte Costituzionale della Repubblica Democratica del Congo ha reso pubblici i risultati finali delle elezioni legislative, ponendo così fine ad un lungo processo di gestione delle controversie legate a queste elezioni. Delle 1.123 richieste esaminate, solo 43 sono state ritenute ammissibili e fondate, portando alla proclamazione di 49 nuovi deputati nazionali.
Questa decisione della Corte Costituzionale ha avuto un impatto significativo sulla configurazione politica dell’Assemblea Nazionale. In effetti, il partito presidenziale, l’UDPS, ha visto aumentare considerevolmente la sua rappresentanza, collocandolo come la principale forza politica del paese in parlamento. Questa inversione di tendenza ha spinto l’UDPS in prima linea, lasciando altri gruppi politici, come l’AFDC-A di Modeste Bahati, relegati a posizioni meno importanti.
Questi risultati hanno alimentato anche le aspettative circa la formazione del nuovo governo. Infatti, la pubblicazione della lista dei deputati eletti apre la strada alla nomina del Primo Ministro e alla costituzione della squadra di governo. Le recenti decisioni della Corte Costituzionale hanno così gettato le basi per una futura ricomposizione politica.
In questo contesto politico in evoluzione, il futuro sembra promettente per l’UDPS, che potrebbe legittimamente rivendicare la carica di Primo Ministro. La nomina di quest’ultimo sarà un tema importante nella formazione del prossimo governo, che dovrà fare i conti con una nuova dinamica parlamentare derivante dalle decisioni della Corte Costituzionale.
**Fonti:**
– [Agenzia di stampa congolese](#)
– [Prosperità](#)
– [Notizie ecologiche](#)
– [Come Forum](#)