Il 70° anniversario della fondazione di Lovanium, la prima università in territorio congolese creata dall’UCLouvain, è stato celebrato in modo brillante. Al fine di rafforzare i legami e le collaborazioni tra le università congolesi e belghe, UCLouvain e KU Leuven hanno lanciato congiuntamente un programma di 70 borse di studio.
Queste borse di studio mirano a promuovere gli scambi scientifici e didattici tra le quattro università coinvolte, ovvero l’Università di Kinshasa (UNIKIN), l’Università Cattolica del Congo (UCC), UCLouvain e KU Leuven. Questa iniziativa mira a evidenziare l’eredità di Lovanium, che ha segnato una pietra miliare nella storia dell’istruzione nella RDC, e ad arricchire le collaborazioni internazionali in un contesto di sfide sociali globali.
Questa rinnovata collaborazione offre infatti a ricercatori e studenti l’opportunità di beneficiare di un programma di mobilità, promuovendo così scambi di competenze e iniziative congiunte incentrate sull’innovazione didattica e sull’interdisciplinarietà. L’obiettivo è stimolare un dialogo arricchito tra le prospettive del Sud e del Nord per affrontare le questioni attuali in modo più equilibrato, nell’interesse delle comunità accademiche di entrambe le parti.
Il rettore dell’UCLouvain, Didier Lambert, sottolinea l’importanza di questa nuova iniziativa che mira a trascendere i vecchi modelli di cooperazione unilaterale per promuovere partenariati equilibrati e fruttuosi tra le università congolesi e belghe. In un momento in cui la collaborazione internazionale è più che necessaria per affrontare le complesse sfide che la nostra società deve affrontare, queste 70 borse di studio rappresentano un passo significativo verso una cooperazione rafforzata e più arricchente per tutte le parti interessate coinvolte.
In sintesi, questo anniversario simbolico di Lovanium segna un nuovo capitolo nelle relazioni tra le università congolesi e belghe, aprendo la strada a collaborazioni scientifiche ed educative più strette e più equilibrate, di cui beneficeranno tutte le comunità accademiche e studentesche di entrambi i paesi.