Nel panorama politico congolese in forte espansione, un nuovo attore è appena entrato in scena: Adolphe Ndombasi, ex deputato nazionale ed ex dirigente del partito politico Ecide. Durante una conferenza stampa tenutasi il 13 marzo, ha annunciato il lancio di “Alternativa 2028”, un gruppo politico audace e innovativo.
Di fronte alle ricorrenti critiche rivolte all’opposizione congolese, Adolphe Ndombasi ha scelto di prendere l’iniziativa invocando un nuovo approccio politico, basato su proposte piuttosto che su critiche sterili. Secondo lui è fondamentale che l’opposizione si posizioni come forza proattiva durante tutto il mandato per prepararsi efficacemente ai prossimi eventi elettorali. Questa visione innovativa è incarnata dallo slogan “I doveri prima dei diritti”, a significare così un impegno per il miglior interesse della nazione.
“Alternativa 2028” mira ad essere un movimento cittadino, che si batte per uno stato di diritto in cui i diritti e i doveri dei congolesi siano rispettati. Adolphe Ndombasi invita quindi la popolazione ad unirsi a questa rivoluzione politica e sociale, basata su valori di integrità, responsabilità e giustizia.
Questa iniziativa politica arriva in un contesto in cui l’opposizione sta lottando per unirsi contro il potere in carica. Durante le elezioni del dicembre 2023, i leader dell’opposizione non sono riusciti a presentare un fronte unito, lasciando il campo aperto al candidato al potere.
Proponendo un approccio costruttivo e invitando alla mobilitazione dei cittadini, “Alternativa 2028” si posiziona come attore a pieno titolo nel panorama politico congolese. Resta da vedere se questa nuova visione politica avrà risonanza tra la popolazione e gli altri attori politici del paese.