“Ripristinare la pace in Ituri: il generale Mody Berethe difende il dialogo e l’impegno reciproco come chiavi per la risoluzione del conflitto”

La regione dell’Ituri, tormentata da decenni da guerre e violenze, vive tumulti che non accennano a placarsi. Un barlume di speranza emerge però dalle parole del generale Mody Berethe, capo della componente di polizia della MONUSCO, che sottolinea l’importanza del dialogo e dell’accettazione reciproca per risolvere le controversie tra i diversi gruppi armati locali.

Durante una visita a Bunia, il generale Berethe ha elogiato gli sforzi del governo provinciale per ripristinare la pace, in particolare attraverso il dialogo comunitario. Sottolinea che la sicurezza non riguarda solo la costruzione di infrastrutture, ma soprattutto l’impegno delle comunità a capirsi a vicenda.

“La guerra e la violenza non risolveranno alcun problema, ma sono l’impegno, il dialogo, il consenso, che possono aiutare le popolazioni a uscire da questo incubo che vivono da diversi decenni”, afferma il generale Berethe.

Resta convinto che l’impegno della MONUSCO nell’Ituri proseguirà, in particolare attraverso un programma specifico dedicato alla polizia, al quale tutti i partner daranno il loro contributo.

Questo discorso sottolinea l’importanza di un approccio basato sulla consultazione e sulla comprensione reciproca per raggiungere soluzioni durature alla violenza che affligge l’Ituri. Gli sforzi congiunti della comunità internazionale, delle autorità locali e delle popolazioni saranno essenziali per aprire la strada a una pace duratura in questa martoriata regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *