Ibadan, una città di appena 200 anni, ha visto non meno di 42 sovrani tradizionali, alcuni dei quali hanno regnato solo per due anni al massimo.
Questa brevità dei regni è spesso attribuita a una modalità di successione che favoriva gli anziani ad accedere al titolo di Olubadan in questa città ancestrale.
I primi governanti di Ibadan erano chiamati Baale prima che il titolo ufficiale Olubadan fosse adottato per riferirsi ai tradizionali governanti della città.
In un contesto segnato dalla morte di Oba Olalekan Balogun, il 42esimo Olubadan di Ibadan, è interessante osservare i regni di breve durata di alcuni dei suoi predecessori.
1. Bashorun Ogunmola (1865–1867)
Un guerriero e sacerdote Ifa, Bashorun Ogunmola salì al trono di Olubadan dopo la morte del suo predecessore, Baale Ibikunle, nel 1864. Si dice che abbia contribuito alla diffusione del cristianesimo a Ibadan grazie ai suoi legami con i coloni. La sua morte, avvenuta dopo due anni di regno, sarebbe stata causata dall’introduzione nel suo letto di sostanze che provocavano il morbillo.
2. Baale Fijabi I (1893–1895)
Gli viene attribuito il merito di aver stabilizzato Ibadan dopo regni turbolenti. Anche il suo discendente, Oyewusi Fijabi II, fu un notevole sovrano della città.
3. Baale Oshuntoki (1895–1897)
Succedendo a Fijabi, esercitò la sua autorità come Baale prima di diventare il quindicesimo sovrano tradizionale di Ibadan.
4. Baale Mosaderin (1902-1904)
Riformatore, Mosaderin istituì un diritto penale alternativo alla pena di morte per i reati capitali, favorendo la reclusione e le ammende.
5. Baale Akintayo Awanibaku Elenpe (1910-1912)
Dopo soli due anni di regno, lasciò questo mondo per unirsi ai suoi antenati.
6. Baale Irefin Ogundeyi (1912-1914)
Licenziato per aver incitato i suoi sudditi a boicottare i pagamenti dovuti agli Alaafin di Oyo, Irefin Ogundeyi fu destituito dopo due anni di regno.
La successione di Olubadan Olalekan Balogun, morto nel 2024, riapre il capitolo di questa stirpe di sovrani dalla breve esistenza sul trono di Ibadan.