Incontro tra il presidente Félix Tshisekedi e i leader tradizionali del Congo: un passo fondamentale per la governance e la sicurezza
Il Presidente della Repubblica, Félix Tshisekedi, ha avuto recentemente un incontro cruciale con i leader tradizionali delle province di Grand Bandundu, Grand Kasaï e Grand Kivu. Questo incontro, che si è svolto presso la Cité de l’Union Africaine a Kinshasa, era finalizzato alla gestione degli affari consuetudinari e alla situazione della sicurezza nell’est del Paese.
Uno dei punti importanti discussi durante questo incontro è stata la richiesta dei leader tradizionali di avere un ministero dedicato agli affari consuetudinari, separato dal Ministero degli Interni. Armand Ibanda, capo consuetudinario del Grand Bandundu, ha espresso questa richiesta a nome dei suoi colleghi, sottolineando l’importanza di questa separazione per valorizzare e regolamentare meglio le questioni consuetudinarie.
Per quanto riguarda la sicurezza nell’est del paese, in particolare nelle province del Nord Kivu e del Sud Kivu, Mwami Kabare del Grand Kivu ha insistito sulla necessità di proseguire gli sforzi iniziati durante il primo mandato del presidente Tshisekedi per instaurare una pace duratura nella regione. Ha invitato il Capo dello Stato a continuare a lavorare per ripristinare la stabilità e la sicurezza su tutto il territorio nazionale.
Questo incontro ha chiaramente sottolineato l’impegno del Presidente Tshisekedi nel favorire il dialogo e la consultazione con le autorità consuetudiane come pilastri del suo governo. Affrontando le questioni istituzionali e di sicurezza con i leader tradizionali, il Presidente ha dimostrato il suo desiderio di costruire un solido partenariato per affrontare le sfide del Paese, promuovendo al contempo le tradizioni e le culture locali.
Questa interazione tra il Presidente e i leader tradizionali è un passo fondamentale per rafforzare la governance e promuovere la stabilità in un periodo delicato per il Paese. Illustra la visione del Capo dello Stato di costruire un Congo più inclusivo, dove l’ascolto delle voci locali e la collaborazione con le autorità tradizionali costituiscono leve essenziali per il progresso e una pace duratura.
In conclusione, l’incontro tra il presidente Tshisekedi e i leader tradizionali segna un passo significativo verso una governance più partecipativa e sicura, promettendo un futuro migliore per il Congo e i suoi cittadini.