“La celebrazione dell’indipendenza lituana al Sammy Marks Museum: un simbolo della cooperazione con il Sudafrica”

L’ambasciatore lituano Rasa Jankauskaite ha recentemente parlato al Museo Sammy Marks durante la celebrazione del Giorno della Restaurazione dell’Indipendenza, segnando un’importante pietra miliare per la Lituania. Questo evento commemorativo è stata l’occasione per ricordare la fine dei 50 anni di occupazione sovietica l’11 marzo 1990, un momento simbolico per il Paese baltico.

Nel suo discorso l’ambasciatrice Jankauskaite ha sottolineato l’importanza della libertà per il suo Paese, definendola la vera essenza di ogni lituano. Ha sottolineato i profondi legami tra Lituania e Sud Africa, evidenziando le esperienze condivise di lotta per la libertà e l’emancipazione di fronte ai regimi autoritari.

È interessante notare che molti emigranti lituani hanno contribuito in modo significativo alla lotta contro l’apartheid in Sud Africa, evidenziando i legami storici tra le due nazioni. Personaggi famosi come il giudice Albie Sachs e Nadine Gordimer hanno lasciato il segno in questo impegno comune per la libertà e la giustizia.

Inoltre, le relazioni economiche tra Lituania e Sud Africa rimangono forti, con scambi commerciali dinamici e una crescente cooperazione in settori chiave come l’agroalimentare e la tecnologia. La ministra dell’Istruzione di base Angie Motshekga ha espresso le sue congratulazioni alla Lituania per questa celebrazione e ha sottolineato l’importanza delle calde relazioni bilaterali tra i due paesi.

In un contesto in cui gli scambi culturali, accademici e tecnici sono in continua evoluzione, questa celebrazione ha permesso di rafforzare i legami tra Lituania e Sudafrica. Una serie di consultazioni politiche ad alto livello previste per marzo 2024 offriranno un’ulteriore opportunità per rafforzare queste relazioni ed esplorare nuove strade di cooperazione.

In conclusione, questa celebrazione al Museo Sammy Marks ha evidenziato l’importanza della libertà e della cooperazione internazionale per la Lituania e il Sud Africa. I legami storici e gli scambi attuali tra i due paesi dimostrano una relazione duratura e reciprocamente vantaggiosa, destinata a rafforzarsi ulteriormente negli anni a venire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *