**Modernizzazione dei porti marittimi: un piano di reinvestimento in vista**
La modernizzazione dei porti marittimi è una delle principali preoccupazioni del Ministero della Navigazione e dell’Economia Blu, guidato da Gboyega Oyetola. Durante il suo recente intervento davanti al Comitato della Camera dei Rappresentanti per la privatizzazione dei porti ad Abuja, il ministro ha sottolineato l’importanza di adottare misure decisive per garantire la vitalità e la competitività dei porti del paese.
Secondo il ministro è imperativo ripensare gli attuali accordi di concessione che non soddisfano gli standard necessari per garantire la qualità del servizio. È allo studio un programma di ammodernamento del porto, con l’obiettivo di effettuare importanti investimenti per migliorare le infrastrutture portuali e soddisfare i requisiti degli standard internazionali.
L’amministratore delegato della Nigeria Ports Authority (NPA), Mohammed Koko, ha presentato una proposta per il rinnovo degli accordi di concessione dei porti al Consiglio esecutivo federale nel febbraio 2023. Il rinnovo è stato però sospeso a causa delle richieste di ulteriori informazioni, in particolare sugli investimenti necessari per ammodernare le infrastrutture esistenti.
Ignatius Ayewoh, direttore generale ad interim dell’Ufficio delle imprese pubbliche, ha sottolineato l’importanza del piano di reinvestimento del governo per fermare il processo di rinnovo degli accordi di concessione. Il monitoraggio delle prestazioni dei concessionari è una priorità per garantire una gestione efficiente del porto.
Il presidente della commissione per la privatizzazione e la commercializzazione della Camera, Ibrahim Chidari, ha sottolineato l’importanza di attuare misure per garantire la conservazione delle entrate pubbliche. Ha chiesto un approccio rigoroso per evitare qualsiasi perdita di entrate una volta scaduti gli accordi.
Combinando una visione strategica per la modernizzazione dei porti marittimi e un approccio proattivo nella gestione degli accordi di concessione, la Nigeria si sta posizionando per migliorare la propria immagine a livello internazionale e rafforzare la propria competitività nel settore marittimo.