“Scandalo finanziario al Senato: sospensione di un senatore per accuse di appropriazione indebita di fondi pubblici”

Il Senato, durante la sua sessione di martedì 12 marzo 2024, ha deciso di sospendere il senatore Abdul Ningi (Bauchi Central) in seguito alle accuse secondo cui l’Assemblea nazionale avrebbe gonfiato la legge sullo stanziamento dei fondi.

Un’analisi condotta da Economic Confidential ha rivelato che la somma di ₦ 2.486.098.619.722 è stata stanziata per progetti di investimento in oltre 15 ministeri raggruppati in progetti regionali. Inoltre, ₦ 4.185.711.477.842 sono stati assegnati a progetti senza identificatori geografici, complicando il monitoraggio e la trasparenza.

Dettagliando le assegnazioni, il rapporto menziona che la regione del sud-ovest ha ricevuto ₦ 419.917.163.300, il sud-est ₦ 537.086.249.684, il sud-sud ₦ 224.969.978.366, il nord-ovest ₦ 365.387.892 588, il nord-est ₦ 349.434,06 3.602 e il Centro-Nord ₦730.029.622.125.

Sorprendentemente, il rapporto ha indicato che ₦ 6.671.810.092.564 (o circa il 71,98% del totale delle “allocazioni di capitale per lo sviluppo”) sono state assegnate a iniziative difficili da rintracciare o ostacolate da vincoli di responsabilità.

Ad esempio, il Ministero della Gioventù aveva stanziato 5.096.411.496 ₦ per progetti in tutte le zone, ma non è stata specificata l’ubicazione dei progetti per un valore di 2.868.851.764 ₦. Allo stesso modo, il Ministero dello Sport aveva stanziato 21.614.361.733 ₦ per progetti nelle sei zone, ma non è stata fornita l’ubicazione di alcuni progetti del valore di 7.464.061.733 ₦.

Il Ministero della Difesa aveva stanziato 3.762.721.808.585 ₦ per progetti in tutte le zone, ma non sono stati menzionati affitti di progetti per un valore di 3.280.130.880.602 ₦.

Questa analisi dettagliata dell’allocazione dei fondi rivela lacune significative nella trasparenza e nella gestione della spesa pubblica, evidenziando la necessità di una maggiore supervisione e responsabilità da parte delle autorità competenti.

Conoscere meglio le notizie politiche ed economiche nella regione può consentire ai cittadini di essere meglio informati e contribuire così a una governance più trasparente e responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *