“Aiuti umanitari dell’Unione Europea: 70 milioni di euro per i Grandi Laghi, con particolare attenzione alla RDC”

L’Unione Europea ha recentemente annunciato aiuti umanitari per 70 milioni di euro a favore della regione dei Grandi Laghi, destinati principalmente alla Repubblica Democratica del Congo. Questi aiuti mirano a sostenere progetti umanitari e a ridurre i rischi di catastrofi in una regione segnata da conflitti persistenti e da una situazione umanitaria disperata.

Il commissario UE per la gestione delle crisi, Janez Lenarcic, ha sottolineato l’urgenza di intervenire di fronte a una situazione di sicurezza precaria, in particolare nell’est della Repubblica Democratica del Congo, dove la violenza basata sul genere e le violazioni del diritto umanitario internazionale sono all’ordine del giorno. Alle parti coinvolte nei conflitti è stato lanciato l’appello al rispetto del diritto internazionale umanitario e dei diritti dei civili.

Oltre a questi aiuti alla RDC, una dotazione aggiuntiva di 6 milioni di euro è stata stanziata per gli aiuti umanitari ai rifugiati nei paesi vicini e ai rimpatriati in Burundi. Questa iniziativa mira a rispondere ai bisogni delle persone sfollate a causa dei recenti scontri, in particolare quelli causati dall’offensiva della coalizione M23-RDF nel Nord Kivu.

Inoltre, l’UE ha anche stanziato 1,7 milioni di euro in aiuti umanitari per sostenere le popolazioni congolesi vittime delle devastanti inondazioni. Questi fondi contribuiranno ad alleviare le sofferenze dei più vulnerabili e a rafforzare gli aiuti umanitari in una regione afflitta da molteplici crisi.

Questa iniziativa dell’Unione Europea dimostra il suo impegno a tutela dei diritti umani e a sostegno delle popolazioni più vulnerabili. È essenziale continuare a fornire un’assistenza umanitaria efficace e mirata per rispondere alle sfide che affrontano le popolazioni dei Grandi Laghi e garantire che i principi umanitari e il rispetto dei diritti fondamentali siano al centro delle azioni intraprese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *