“Il meteorite Lando: mistero e maledizione nel distretto di Bangui”

Più di un secolo fa, un evento misterioso segnò il quartiere Lando, situato nel 4° arrondissement di Bangui. Infatti, un meteorite cadde in questa zona, scatenando una serie di disgrazie per la tribù N’Dris che in quel momento risiedeva lì. Secondo la leggenda locale, i N’Dris, considerati oppressori di altri gruppi etnici, furono colpiti da tragedie in seguito alla caduta del meteorite. I residenti iniziarono a morire in gran numero, facendo precipitare il quartiere nel lutto.

L’attuale capo del distretto, Danfodjo, racconta come gli N’Dris decisero infine di fuggire da Lando, lasciando dietro di sé i loro possedimenti e la loro influenza. Altre comunità colsero poi l’occasione per stabilirsi nella regione, ponendo fine ad anni di dominazione da parte dei N’Dris. Oggi le famiglie di questa tribù cercano timidamente di trovare il loro posto nel quartiere, segnato per sempre da questo meteorite.

Ogni giorno, il luogo della caduta del meteorite attira visitatori curiosi, religiosi e anche turisti, tutti desiderosi di comprendere la misteriosa storia che circonda questo evento. Alcuni residenti vedono questa pietra celeste come un oggetto di sfortuna, mentre altri, come Blandine che vive nelle vicinanze, non hanno osservato alcun segno di maledizione da quando si sono stabiliti nella regione.

Mentre alcuni dubitano del legame diretto tra il meteorite e la partenza degli N’Dris, evidenziando invece tensioni intercomunitarie, la vicenda della caduta di questo pezzo di roccia continua a suscitare fascino e interrogativi tra gli abitanti del quartiere Lando al di là.

Questa insolita storia del meteorite caduto a Bangui più di un secolo fa continua a lasciare il segno e ad alimentare discussioni nel cuore della capitale centrafricana. Una leggenda che, nonostante il passare del tempo, rimane ancorata nell’immaginario collettivo e attira costantemente nuovi curiosi in cerca di risposte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *