“Obuzor del PDP evidenzia le sfide economiche della Nigeria durante un seminario sulla collaborazione con la società civile”

Nell’ambito di un seminario intitolato “Comprendere e sostenere la collaborazione con la società civile”, il deputato Obuzor del Partito Democratico Popolare (PDP) ha parlato in un’intervista a Lagos. Questo evento di due giorni, avviato dalla Commissione del Senato sulla Diaspora e le Organizzazioni Non Governative (ONG) in collaborazione con la Commissione per le Società Civili e gli Affari di Sviluppo della Camera dei Rappresentanti, è stato organizzato dal Programma degli Agenti per la Trasformazione dei Cittadini (ACT) del Unione Europea attuata dal British Council in Nigeria.

Obuzor ha affrontato l’attuale situazione economica sottolineando che il governo sta attuando riforme pragmatiche per rilanciare l’economia, ma i risultati non saranno immediati. Ha sottolineato l’importanza di una regolare fornitura di energia elettrica per rilanciare le attività commerciali e produttive del paese, riducendo così la dipendenza delle imprese da carburanti come benzina e diesel per generare energia.

Il deputato ha anche espresso preoccupazione per il fatto che alcuni individui approfittino della difficile situazione economica per sfruttare ulteriormente i propri concittadini. Egli ha sottolineato l’importanza della formazione e dell’equipaggiamento della popolazione, soprattutto a livello locale, per mitigare gli effetti della crisi economica.

Menzionando le iniziative del Presidente per combattere la fame e la povertà, Obuzor ha espresso ottimismo riguardo ai cambiamenti positivi che potrebbero verificarsi entro la fine dell’anno. Ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente normativo favorevole alle organizzazioni della società civile e di rafforzare i partenariati con l’Assemblea Nazionale per promuovere lo sviluppo del Paese.

Questo intervento evidenzia la necessità di investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze della popolazione per stimolare l’economia e ridurre le disuguaglianze, sottolineando al contempo l’importanza della cooperazione tra governo, società civile e settore privato per affrontare le sfide economiche della Nigeria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *