“Rafforzare il monitoraggio degli accordi sino-congolesi: verso una gestione trasparente degli investimenti per lo sviluppo del Congo”

L’Agenzia per il coordinamento direttivo e il monitoraggio degli accordi di collaborazione (APCSC) ha recentemente fatto notizia con la firma dell’emendamento n. 5 dell’accordo sino-congolese tra la Repubblica Democratica del Congo e il Groupement des Chinese Companies (GEC). Questa nuova tappa è stata l’occasione per il Direttore Generale dell’APCSC, Freddy Yodi Shembo, di ricordare l’importanza di un monitoraggio rigoroso di questi accordi per garantirne l’effettiva attuazione, secondo la visione del Presidente Félix Tshisekedi.

Durante una conferenza stampa, Shembo ha insistito sulla necessità di un monitoraggio rigoroso per garantire che questa convenzione favorisca realmente la costruzione di infrastrutture di qualità nella Repubblica Democratica del Congo. Ha sottolineato che il follow-up è essenziale, perché anche la migliore convenzione rimane lettera morta se non viene seguita adeguatamente.

Nell’ambito dell’accordo sino-congolese, l’importo destinato alle infrastrutture è stato aumentato da 3 a 7 miliardi di dollari. Il signor Shembo ha sottolineato l’importanza di questo investimento nella costruzione di infrastrutture vitali per lo sviluppo del paese, sottolineando che questi fondi devono essere utilizzati in modo trasparente ed efficiente. Menziona inoltre le nuove disposizioni finanziarie che favoriscono il finanziamento diretto dal fatturato di SICOMINES, riducendo così i costi degli interessi e consentendo investimenti più efficienti nelle infrastrutture.

In conclusione, Freddy Yodi Shembo ha sottolineato l’importanza di questo rigoroso monitoraggio per garantire che i fondi stanziati per la costruzione delle infrastrutture vadano davvero a beneficio della popolazione congolese. Queste nuove disposizioni segnano una svolta nella gestione degli accordi con i partner esteri, fornendo così un quadro più favorevole allo sviluppo sostenibile del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *