“RDC: L’APCSC garantisce la corretta esecuzione degli accordi di collaborazione nel settore minerario per lo sviluppo sostenibile”

Nel settore minerario della Repubblica Democratica del Congo (RDC), il monitoraggio e il rispetto dei contratti di collaborazione sono di cruciale importanza per garantire progetti sostenibili e vantaggiosi per il Paese. È con questo in mente che l’Agenzia per la direzione e il monitoraggio degli accordi di collaborazione tra la RDC e i suoi partner (APCSC) è impegnata a garantire il rispetto degli accordi recentemente rinegoziati con SICOMINES.

Durante una conferenza stampa a Kinshasa, il direttore generale dell’APCSC, Freddy Shembo, ha sottolineato l’importanza di monitorare da vicino l’attuazione delle convenzioni per garantire che corrispondano agli interessi e ai bisogni della RDC. Secondo lui, il rispetto dei contratti si basa su un controllo rigoroso, perché “le persone rispettano solo ciò che controlliamo”.

Uno dei punti essenziali di questo monitoraggio è la garanzia della qualità delle infrastrutture realizzate nell’ambito dei progetti minerari nella RDC. Freddy Shembo insiste sul fatto che APCSC garantirà che non si tratti solo di infrastrutture, ma di infrastrutture di buona qualità.

Impegnandosi a garantire la corretta esecuzione degli accordi di collaborazione, l’APCSC dimostra la sua volontà di porre fine alle pratiche che in passato potrebbero aver danneggiato la RDC. È fondamentale garantire che i progetti minerari contribuiscano realmente allo sviluppo del Paese e al benessere della sua popolazione.

In definitiva, un monitoraggio rigoroso dei contratti di collaborazione rappresenta un passo importante verso un’estrazione mineraria più trasparente, responsabile e vantaggiosa per la RDC. L’APCSC, attraverso la sua azione, indica la strada verso una gestione più efficiente delle risorse naturali del Paese, per il bene di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *