Il recente scambio tra il governatore dello Stato di Lagos, Babajide Sanwo-Olu, e il direttore generale della FHA, Oyetunde Ojo, durante una visita di cortesia, ha evidenziato l’importanza del rinnovamento della speranza per l’edilizia abitativa. Al centro di questo incontro c’è la questione cruciale degli alloggi a prezzi accessibili, una priorità assoluta per il governo.
Ojo ha evidenziato la nuova politica della FHA incentrata sull’utente finale, volta a collaborare con i funzionari locali per creare alloggi che soddisfino le preferenze locali. Ha avanzato l’idea della co-costruzione, lasciando da parte l’imposizione di progetti standardizzati. Questo approccio promuoverebbe un senso di appartenenza ai progetti da parte dei residenti.
La proposta della FHA di costruire monolocali e appartamenti con una camera da letto per i giovani, con strutture già dotate di elettricità e impianto idraulico, offre una soluzione innovativa per ridurre i costi di costruzione. Questo approccio consentirebbe alle persone di completare la propria casa entro i propri mezzi.
Il progetto FHA per una città della diaspora, destinato alla comunità diasporica, dimostra il suo desiderio di ampliare il proprio campo d’azione e rispondere a una domanda diversificata. La collaborazione proposta con il governo dello stato di Lagos mira ad affrontare il deficit abitativo e a sviluppare i terreni disponibili.
Da parte sua, il governatore Sanwo-Olu ha elogiato i notevoli risultati ottenuti dalla FHA nel campo dell’edilizia abitativa, sottolineando la compatibilità degli obiettivi dell’agenzia con quelli del suo governo. Ha espresso la sua volontà di sostenere la FHA nella ricerca di terreni per lo sviluppo, sottolineando la necessità di un’azione rapida.
Insieme, il governo di Lagos e la FHA potrebbero fornire una risposta efficace ai bisogni abitativi della popolazione. La sfida resta trovare un equilibrio tra la costruzione di alloggi ad alta densità e la loro accessibilità. Questa collaborazione potrebbe segnare una svolta significativa nell’evoluzione del paesaggio urbano di Lagos, offrendo nuove prospettive per l’edilizia abitativa in Nigeria.