Le imprenditrici egiziane sono al centro dell’attenzione dell’Agenzia per lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese (MSMEDA). L’amministratore delegato dell’agenzia, Basil Rahmi, ha sottolineato l’importanza attribuita alle imprese femminili con l’obiettivo di responsabilizzarle socialmente ed economicamente.
MSMEDA si impegna a sostenere queste donne nella creazione e nello sviluppo dei loro progetti, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile offrendo al contempo un adeguato supporto finanziario e tecnico.
Questa iniziativa rientra nella strategia nazionale a sostegno delle donne imprenditrici. Infatti, MSMEDA ha lanciato diversi programmi volti a incoraggiare le donne nel settore delle piccole imprese a intraprendere progetti indipendenti o espandere quelli esistenti.
Questo sostegno finanziario e tecnico mira a rafforzare l’autonomia economica delle donne, contribuendo così alla loro emancipazione sociale in una società in rapido cambiamento.
Le donne imprenditrici svolgono un ruolo cruciale nell’economia egiziana apportando creatività, dinamismo e leadership. Grazie a iniziative come quelle di MSMEDA, possono beneficiare di un sostegno su misura per realizzare le loro ambizioni imprenditoriali e contribuire attivamente allo sviluppo economico del Paese.
Promuovere l’imprenditorialità femminile è quindi strategico per rafforzare l’uguaglianza di genere e promuovere una crescita economica inclusiva in Egitto.