Il governo della Repubblica Democratica del Congo si sta mobilitando per contrastare il deprezzamento del franco congolese rispetto alle valute estere, in particolare al dollaro americano. Il Primo Ministro Sama Lukonde ha annunciato nel corso della 129esima riunione del Consiglio dei Ministri una serie di misure volte a mantenere la stabilità del quadro macroeconomico.
Durante questo incontro, è stato deciso di stabilire l’obbligo di pagare dazi, tasse, royalties, fatture di aziende e servizi pubblici in franchi congolesi a partire dal 1° aprile 2024. Questa misura mira a promuovere l’apprezzamento del franco congolese rispetto al dollaro statunitense. Il governo è inoltre impegnato a proseguire il processo di dedollarizzazione dell’economia nazionale e a finalizzare le riforme portate avanti dalla Banca Centrale del Congo in termini di pagamenti.
Inoltre, per contenere le attuali pressioni economiche, verrà mantenuta una politica fiscale prudenziale al fine di preservare la sostenibilità fiscale e la qualità della spesa pubblica. Il governo garantirà che la sua spesa sia razionalizzata dando priorità alla spesa sociale irriducibile e alla spesa per la sicurezza per garantire la sicurezza e la sovranità del Paese.
Queste misure dimostrano l’impegno del governo congolese nel mantenere la stabilità economica e nel preservare il potere d’acquisto della popolazione. È essenziale proseguire gli sforzi per diversificare l’economia nazionale e promuovere una politica monetaria restrittiva per contrastare il deprezzamento del franco congolese.
Scopri di più sulla situazione economica nella RDC:
1. [L’importanza della stabilità economica nella RDC](link1)
2. [Le sfide della dedollarizzazione dell’economia congolese](link2)
3. [Riforme monetarie in corso in Congo](link3)
Non esitate a consultare questi articoli per approfondire la situazione economica nella Repubblica Democratica del Congo.
[link1]: www.esempioarticolo1.com
[link2]: www.examplearticle2.com
[link3]: www.esempioarticolo3.com