La recente tragedia legata alla morte di Habiba al-Shamaa ha scatenato un’ondata di domande e ricerche online. Questa donna di 23 anni si è lanciata da un’auto Uber sulla strada di Suez al Cairo tre settimane fa, temendo per la sua vita a causa del comportamento sospetto del suo autista.
L’autista si trova attualmente in custodia cautelare, la custodia cautelare è stata prorogata per la seconda volta consecutiva dalla Procura della Repubblica, in attesa degli esiti delle indagini.
Il sospettato ha affermato che la giovane donna è saltata fuori dal veicolo dopo aver semplicemente spruzzato del profumo sui suoi vestiti, sollevando dubbi sulla gravità delle accuse che verranno mosse contro di lui.
L’avvocato della famiglia di Shamaa, Mohamed Amin, ha detto che l’accusa intende perseguire il sospettato per omicidio premeditato e rapimento, ma non per tentato tentativo. Ha aggiunto che una nuova udienza del sospettato è prevista dopo il funerale della vittima.
L’avvocato ha inoltre indicato che presenterà una richiesta alla Procura per modificare la classificazione del caso e la descrizione del reato.
La prova dell’intenzione del sospettato di rapire e danneggiare la vittima è stata avanzata dall’unico testimone dell’incidente durante le udienze. Questo testimone ha riferito che Shamaa, prima di entrare in coma, gli ha detto: “Uber vuole rapirmi”. Ha aggiunto che le indagini della polizia hanno rivelato che l’imputato intendeva molestare la giovane donna, cosa che l’ha spinta a saltare dall’auto in movimento.
È stato inoltre confermato che il sospettato, che ha precedenti penali ed è classificato come pericoloso, ha consumato sostanze stupefacenti.
Tuttavia, l’avvocato dell’imputato, Amr Abdel-Moneim, ha sostenuto che il suo cliente dovrebbe essere perseguito per omicidio colposo e non per omicidio se fosse dimostrato che il caso è stato registrato e descritto in modo improprio.
Questo tragico caso solleva molti interrogativi sulla sicurezza dei passeggeri che utilizzano i servizi di trasporto online, e il dibattito sulle misure da adottare per garantire la loro tutela è più attuale che mai.