Il recente evento nella regione di Mambasa, nell’Ituri, ha visto 16 combattenti, tra cui 8 bambini, del gruppo armato Mai-Mai Kyandenga arrendersi alle forze armate della Repubblica Democratica del Congo. Secondo le informazioni fornite dall’unità di comunicazione del Programma di disarmo, smobilitazione, reinserimento comunitario e stabilizzazione (P-DDRCS Ituri), questi miliziani, originari di Byakato, sono stati disarmati e consegnati alle autorità per essere ammessi al centro integrato di sviluppo comunitario (CDCI) di Diango.
Una volta lì, questi ex combattenti beneficeranno di un programma globale che comprende il disarmo, la smobilitazione, la formazione professionale, il reinserimento lavorativo, l’assistenza psicosociale e la preparazione al reinserimento nella comunità. In particolare, i minori tra quelli rimpatriati sono stati indirizzati al centro di transito di orientamento della ONG AJEDEC per la loro supervisione. Questo approccio mira a garantire un sostegno temporaneo prima del loro reinserimento nella comunità.
È importante sottolineare l’impegno delle autorità locali, come Flory Kitoko Manianga, coordinatrice provinciale ad interim del P-DDRCS, che facilita il processo di disarmo e reinserimento degli ex combattenti nella società.
In definitiva, queste azioni contribuiscono alla stabilizzazione della regione, fornendo una nuova prospettiva agli ex miliziani e promuovendo la sicurezza e lo sviluppo nella regione dell’Ituri.