“Il ministro dell’Interno chiede lealtà e patriottismo: gli ufficiali del PNC al centro delle questioni di sicurezza nazionale”

Il dialogo tra il ministro dell’Interno, della Sicurezza e degli Affari consuetudinari, Peter Kazadi Kakonde, e i commissari provinciali della Polizia nazionale congolese è stato il punto centrale di un importante incontro svoltosi nei giorni scorsi. Durante questo scambio, il Ministro ha affrontato diverse questioni relative alla sicurezza, sottolineando l’importanza della responsabilità e del patriottismo nel ruolo degli ufficiali della PNC.

Sottolineando la necessità che i generali dell’esercito dimostrino una forza di carattere esemplare, il ministro ha espresso la sua preoccupazione per il tradimento di alcuni di loro a vantaggio del Ruanda, il paese aggressore della RDC. Ha ricordato che la grandezza dell’esercito non risiede solo nella sua armatura, ma anche nell’integrità e nella lealtà dei suoi membri.

La questione del tradimento all’interno delle forze di sicurezza è stata fortemente criticata, e il ministro ha sottolineato l’importanza dell’impegno per la difesa della patria e dei cittadini. Di fronte al nemico che cerca di impossessarsi della ricchezza del paese, ha invitato gli ufficiali del PNC a rafforzare la loro dedizione alla nazione e a difendere le sue risorse a rischio della propria vita.

Sottolineando il patriottismo e la tutela degli interessi nazionali, il ministro ha incoraggiato una stretta collaborazione con i governatori provinciali per garantire la pace e la sicurezza nel territorio. Ha sottolineato l’importanza di rimanere uniti e uniti in questi momenti di crisi, ricordando il sacro impegno di tutti i membri delle forze di difesa e di sicurezza nei confronti della nazione.

Questo incontro è stata l’occasione per il Ministro per ricordare a tutti i partecipanti l’importanza del loro ruolo nel preservare la pace e la sicurezza nella Repubblica Democratica del Congo, sottolineando che la protezione della ricchezza del Paese è un dovere sacro che deve avere la precedenza su ogni altro considerazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *