Quando si tratta di scegliere un ospedale per le nostre esigenze mediche, tutti noi vogliamo essere sicuri di ricevere la migliore assistenza possibile. Per questo assumono particolare importanza iniziative come il rapporto annuale di Newsweek-Statista sui migliori ospedali del mondo. Per sei anni, questo rapporto ha utilizzato i dati di oltre 85.000 operatori sanitari in 30 paesi, nonché dati sulla soddisfazione dei pazienti, sulla qualità e sulle prestazioni ospedaliere, per creare una classifica delle migliori strutture sanitarie.
Nel 2024, dopo aver esaminato i principali indicatori medici, l’esperienza dei pazienti e le raccomandazioni di 2.400 ospedali in 30 paesi, il rapporto ha compilato un elenco dei 250 migliori ospedali del mondo. La top 10 di quest’anno presenta un’impressionante diversità internazionale:
1. Mayo Clinic – Rochester, Stati Uniti
2. Clinica Cleveland, Stati Uniti
3. Toronto General – Rete sanitaria universitaria, Canada
4. Ospedale Johns Hopkins, Stati Uniti
5. Massachusetts General Hospital, Stati Uniti
6. Charité – Universitätsmedizin Berlino, Germania
7. Karolinska Universitetssjukhuset, Svezia
8. AP-HP – Ospedale Universitario Pitié Salpêtrière, Francia
9. Centro medico Sheba, Israele
10. Universitätsspital Zürich, Svizzera
Gli Stati Uniti si distinguono con quattro ospedali tra i primi cinque, mentre gli altri paesi rappresentati nella top 10 dispongono ciascuno di strutture rinomate. Questi ospedali di livello mondiale esemplificano l’eccellenza e l’impegno per la salute e il benessere dei pazienti.
Per saperne di più su queste istituzioni di fama mondiale, non esitate a consultare gli articoli dettagliati sui loro servizi e sulle innovazioni nel campo della salute. Perché quando è in gioco la salute è fondamentale essere informati per fare le scelte migliori per il nostro benessere.