“Tensione e scontri armati nell’Ituri: le forze di peacekeeping di fronte alle milizie del CODECO e dello Zaire”

Notizie recenti provenienti dalla regione di Djugu, nell’Ituri, ci portano una tensione palpabile a seguito di un attacco da parte delle milizie CODECO. Le forze armate congolesi, sostenute dalle forze di pace della MONUSCO, sono riuscite a contrastare questa incursione.

Secondo testimoni locali, i miliziani del CODECO hanno tentato di entrare nel villaggio di Ngabo, vicino al sito degli sfollati di Roe. Le truppe sul posto hanno reagito rapidamente e gli aggressori hanno dovuto ritirarsi. Tuttavia, sono tornati poco dopo, aprendo il fuoco sui caschi blu presenti per proteggere la popolazione locale. È stata organizzata una risposta per respingere la milizia.

Questo attacco segue poco dopo un’altra offensiva portata avanti da elementi della milizia zairese, che purtroppo ha causato la morte di diverse persone, anche civili. Le forze lealiste hanno dovuto contrastare anche un’altra incursione della milizia CODECO nei villaggi di Logo-Takpa e Tché.

La situazione resta molto preoccupante, soprattutto per il rischio di un’escalation di violenza, come riferisce alla MONUSCO la società civile locale. È stata tesa un’imboscata ad un convoglio misto MONUSCO-FARDC in viaggio verso Logo-Lakpa, anche se fortunatamente non si sono registrate vittime.

È fondamentale monitorare da vicino gli sviluppi in questa regione e sostenere gli sforzi delle autorità e delle forze di mantenimento della pace per proteggere le popolazioni civili vulnerabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *