La creazione di una zona logistica industriale turca nella zona economica di Jarjoub è stata recentemente oggetto di una cerimonia di firma, segnando un passo importante nel campo della cooperazione economica internazionale. L’Egyptian Group for Multi-Purpose Terminals Company (EGMPT), la divisione commerciale del Ministero dei Trasporti egiziano per il trasporto marittimo e la logistica, ha unito le forze con Inventure Alliance e la società turca DOGUS per la firma di un memorandum d’intesa.
Durante questa cerimonia, che ha visto la partecipazione del Ministro egiziano dei Trasporti Kamel al-Wazir, del capo dell’Autorità Portuale di Alessandria, Nihad Shaheen, nonché dei rappresentanti delle tre parti coinvolte, sono stati evidenziati gli obiettivi e le implicazioni di questa partnership . Questo progetto mira a sfruttare la posizione strategica del porto di Jarjoub e creare un’infrastruttura logistica completa per rafforzare il commercio con i paesi africani, rafforzare il ruolo dell’Egitto in Africa e stimolare lo sviluppo di industrie complementari.
Inoltre, questa partnership aspira ad attrarre investimenti globali in vari settori economici, incoraggiare lo sviluppo del turismo, in particolare creando centri turistici internazionali e facilitando il turismo crocieristico. Con la creazione di oltre 20.000 posti di lavoro e investimenti diretti stimati in oltre sette miliardi di dollari, si prevede che questo ambizioso progetto contribuirà in modo significativo all’economia locale.
Dopo la cerimonia della firma, un periodo di sei mesi sarà dedicato agli studi di fattibilità e alle procedure necessarie per avviare le prime fasi del progetto. Partendo dalla gestione di una stazione multiuso (container, rinfuse secche, rinfuse liquide, merci varie) e da un’area logistica diversificata, questo progetto potrebbe vedere la luce all’inizio del 2026, offrendo così nuove prospettive e opportunità per L’economia egiziana e la cooperazione internazionale.