Investire nelle infrastrutture idriche e nella tecnologia per promuovere la pace e l’unità è una priorità chiave che dovrebbe unire le comunità e guidare il progresso. Ciò è stato evidenziato da Nwaomeh in un recente evento a Enugu, in occasione della Giornata internazionale dell’acqua 2024. Il tema di quest’anno, “Acqua per la pace”, risuona particolarmente in una regione dove l’accesso all’acqua potabile è una sfida di lunga data.
Durante questo scambio tra la società civile e i media, è emerso che persistono grandi sfide, compresi i problemi legati all’urbanizzazione non pianificata che ostacolano gli sforzi per migliorare l’accesso all’acqua in alcune aree. Nonostante questi ostacoli, il governatore è impegnato ad affrontare la sfida e a fornire acqua a ogni casa dello Stato. In alcune regioni sono in corso lavori per sostituire vecchie tubazioni e valvole, per garantire a tutti l’accesso all’acqua potabile e igienica.
Il rappresentante della Cappella dei Corrispondenti ha accolto con favore l’impegno del governatore nel risolvere il problema cronico dell’acqua nella regione, sottolineando l’importanza del sostegno pubblico a queste iniziative. Ha ricordato in particolare l’impegno del governatore nel mantenere le sue promesse, fornendo acqua potabile entro 180 giorni dal suo insediamento.
Il coordinatore della Network of Water Right Initiative ha sottolineato l’importanza di investire nelle infrastrutture e nella tecnologia idrica per dare potere alle comunità e promuovere la prosperità e l’armonia. Ha chiesto una migliore comprensione delle questioni idriche, la promozione di iniziative di costruzione della pace e il rafforzamento della collaborazione tra i media e le organizzazioni della società civile per porre fine alla carenza d’acqua.
In conclusione, è essenziale riconoscere il ruolo cruciale dell’acqua nel promuovere la pace e l’unità. Promuovendo una gestione sostenibile dell’acqua e una distribuzione equa, possiamo alleviare i conflitti sulla scarsità d’acqua e aprire la strada a una coesistenza pacifica. L’impegno del governatore per porre fine alla scarsità idrica ne è la testimonianza, ed Enugu può oggi vantarsi di avere 120 milioni di litri d’acqua al giorno.