“Vertice SADC a Lusaka: l’appello all’azione per la sicurezza nella RDC e in Mozambico”

Il vertice straordinario della Comunità per lo sviluppo dell’Africa australe (SADC), tenutosi recentemente a Lusaka, in Zambia, ha riunito una decina di capi di Stato per discutere di sicurezza nella parte orientale della RDC e in Mozambico. Tra i partecipanti figuravano rappresentanti della troika dell’organo e della troika della SADC, nonché paesi che fornivano personale alle missioni della SADC dispiegate nella regione.

L’obiettivo principale di questo incontro era quello di fare il punto sui progressi delle missioni della SADC volte a sostenere gli sforzi dei governi della RDC e del Mozambico nel ripristinare la pace, la sicurezza e la stabilità. Si tratta anche di promuovere lo sviluppo sostenibile in tutta la subregione.

Nel frattempo, delegazioni di alto livello della Repubblica del Ruanda e della RDC si sono incontrate a Luanda per discutere la questione della sicurezza e della pace nella parte orientale della RDC. Questa mediazione guidata dalla Repubblica dell’Angola mira a promuovere il dialogo e la cooperazione tra le diverse parti interessate.

Purtroppo sul terreno sono scoppiati nuovi scontri tra i ribelli dell’M23 sostenuti dall’esercito ruandese e le forze armate della RDC nel territorio di Masisi. Questa violenza porta a nuovi movimenti di popolazione verso aree ritenute più sicure. Fortunatamente l’esercito, sostenuto dai combattenti locali, è riuscito a contrastare l’avanzata dell’M23 in alcune località.

Questo vertice e i recenti sviluppi sul campo evidenziano la necessità di un’azione coordinata e di misure efficaci per garantire la sicurezza e la stabilità nella regione. È essenziale che gli Stati membri della SADC e gli attori internazionali collaborino per trovare soluzioni durature alle sfide in materia di sicurezza che la RDC e il Mozambico si trovano ad affrontare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *