“Crisi educativa in Tanganica 1: l’impatto dei disastri naturali su oltre 35.000 studenti a rischio”

Nella provincia educativa del Tanganica 1, l’anno scolastico di oltre 35.000 studenti è attualmente interrotto dagli effetti dei disastri naturali, in particolare dall’avanzata delle acque del Lago Tanganica e dalle forti piogge. Questa situazione ha un impatto negativo su 83 scuole secondo i funzionari dell’EPST Tanganyika 1.

Nicolas Prince Baeleay, direttore provinciale dell’EPST Tanganica 1, ha sottolineato che diverse scuole, situate principalmente nella città di Kalemie, sono minacciate di scomparsa a causa dell’innalzamento delle acque del Lago Tanganica. Tra le scuole più colpite figurano il Lac Institute, la Lac Primary School, il Neema Institute e la Neema Primary School. Per far fronte a questa situazione critica, sono state adottate misure per trasferire alcuni istituti scolastici come l’Istituto Fatuma e l’Istituto Lukenta.

A Kalemie, l’innalzamento delle acque del Lago Tanganica sta mettendo in pericolo anche le case e le infrastrutture pubbliche e private a causa della cattiva gestione dei canali di drenaggio dell’acqua.

Di fronte a questa crisi, autorità e partner stanno lavorando insieme per trovare soluzioni durature e garantire la sicurezza di studenti, residenti e proprietà minacciate dagli effetti dei disastri naturali.

Questa situazione solleva la necessità di un intervento urgente e coordinato per proteggere le comunità vulnerabili e garantire la continuità delle attività educative nonostante le sfide ambientali incontrate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *