Distribuzione di riso alle persone vulnerabili in Nigeria come parte di un programma di responsabilità sociale d’impresa
La Fondazione Dangote, sotto la guida del suo presidente Alhaji Aliko Dangote, ha recentemente annunciato la sua ambiziosa iniziativa di distribuire riso alle persone vulnerabili nelle 774 aree governative locali del Paese. Con l’obiettivo finale di distribuire un milione di sacchi di riso da 10 kg, questa azione mira ad aiutare un milione di persone bisognose.
Dangote ha sottolineato che questa iniziativa è stata guidata dalla compassione, dalla solidarietà e dalla responsabilità sociale delle imprese. Ha sottolineato che questa distribuzione è essenziale per alleviare la sofferenza nel paese, soprattutto nelle aree che affrontano una povertà diffusa, come lo stato di Kano.
Il programma di distribuzione è in corso in tutto il Paese, con particolare attenzione allo Stato di Kano a causa della sua numerosa popolazione e della diffusa povertà. La Fondazione Dangote prevede di espandere il proprio raggio d’azione a tutti i 36 stati, compreso il Territorio della Capitale Federale, per garantire che i nigeriani traggano vantaggio da questa distribuzione alimentare.
Oltre alla distribuzione del riso, la fondazione gestisce anche un programma di distribuzione quotidiana di pasti per 10.000 persone a Kano, nonché di distribuzione di pane alle famiglie. Questa iniziativa prevede anche una componente nutrizionale, con sforzi significativi per fortificare gli alimenti investendo nel sale iodato e nella vitamina A.
Il governatore dello stato di Kano, Abba Kabir Yusuf, ha espresso gratitudine per la distribuzione di 120.000 sacchi di riso, sottolineando che ciò aiuterebbe a nutrire le persone vulnerabili durante il mese del Ramadan. Ha inoltre ringraziato il presidente Bola Tinubu per il suo sostegno e ha sottolineato l’importanza della trasparenza e dell’equità nella distribuzione degli aiuti.
Questa iniziativa è un lodevole esempio del contributo del settore privato al miglioramento delle condizioni di vita degli indigenti. Evidenziando l’importanza della responsabilità sociale delle imprese, la Fondazione Dangote dà l’esempio e ispira altri attori a investire in azioni umanitarie per il benessere della società.