“Rafforzare l’empowerment delle donne a Beni: un passo verso l’uguaglianza di genere e una pace duratura”

Nella regione di Beni, nella Repubblica Democratica del Congo, una cinquantina di donne appartenenti a diverse organizzazioni sono state recentemente sensibilizzate ai loro diritti dalla polizia della MONUSCO in occasione della commemorazione della Giornata internazionale dei diritti della donna. Questa iniziativa mira a rafforzare il ruolo delle donne nel mantenimento della pace e promuovere la loro emancipazione per lo sviluppo della comunità.

Durante questo incontro, il capo ad interim dell’ufficio della MONUSCO, Abdouramane Ganda, ha sottolineato l’importanza dell’istruzione delle ragazze per l’emergere delle donne a Beni. Ha sottolineato in particolare la necessità di promuovere l’accesso all’istruzione per garantire il loro futuro e la loro partecipazione attiva nella società.

Le partecipanti, da parte loro, hanno espresso il desiderio di essere maggiormente coinvolte nello sviluppo delle loro comunità come donne autonome. Secondo Linda Etoyi, membro dell’Unione delle donne domestiche del Congo/Sezione Beni, è essenziale investire nell’emancipazione delle donne affinché possano contribuire pienamente al progresso del loro Paese. Sottolinea la necessità di passare dalla rivendicazione dei diritti alla loro realizzazione attraverso azioni concrete.

L’incontro è stato caratterizzato dalla presenza del sindaco ad interim di Beni e si è concluso con la consegna di cibo alle vedove degli agenti di polizia morti in servizio, sottolineando così la solidarietà e il sostegno forniti alle famiglie degli agenti caduti sul campo d’onore.

Questa sensibilizzazione delle donne di Beni sui loro diritti e sulla loro importanza nella società costituisce un passo significativo verso l’emancipazione delle donne e la promozione dell’uguaglianza di genere nella regione. È essenziale continuare a sostenere queste iniziative per costruire un futuro più inclusivo ed equo per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *