Il ministro congolese dell’Industria, Julien Paluku, ha recentemente effettuato una visita d’ispezione nella nuova zona economica speciale di Kin-Malebo, situata nel comune di N’sele, vicino a Kinshasa. Quest’area si estende per oltre 500 ettari ed è stata messa a disposizione della società ARISE per lo sviluppo delle attività industriali. Durante la sua visita, il Ministro ha incoraggiato gli operatori economici congolesi ad investire in questa nuova zona economica speciale, sottolineando che quasi 100 ettari sono già in discussione con gli investitori interessati.
Inoltre, Julien Paluku ha inaugurato, in collaborazione con il Ministro dell’Imprenditoria, delle Piccole e Medie Imprese (EPME) Désiré Biriyanze, la prima fabbrica per la produzione di stuzzicadenti a base di bambù nel comune di Limete. Questa fabbrica beneficia di esenzioni statali, come parte degli sforzi compiuti da quasi cinque anni dal governo congolese per rilanciare il settore industriale del paese.
Questa iniziativa mira a incoraggiare gli investimenti nazionali ed esteri in settori strategici, promuovendo al contempo lo sviluppo dell’industria locale. Le azioni intraprese dal Ministero dell’Industria dimostrano la volontà del governo congolese di promuovere la crescita economica e creare opportunità di lavoro per la popolazione.
Questa visita e l’inaugurazione della fabbrica di stuzzicadenti segnano un passo importante nel processo di sviluppo dell’industria congolese. Essi illustrano l’impegno delle autorità a sostenere l’imprenditorialità e a creare un ambiente favorevole agli investimenti, al fine di stimolare la crescita economica del Paese.
Per saperne di più sulle azioni e sui progetti del Ministero dell’Industria nella Repubblica Democratica del Congo potete consultare i precedenti articoli sul nostro blog:
– “Le sfide dell’industria congolese: un’analisi approfondita”
– “Innovazioni tecnologiche al servizio dell’industria nella RDC”
– “Opportunità di investimento nel settore industriale nella RDC”
Resta sintonizzato per scoprire ulteriori informazioni e notizie sull’industria congolese e sulle iniziative del governo volte a rilanciare il settore economico del paese.