“La rivelazione dei nuovi volti del Pd per le elezioni nazionali: diversità, competenza e impegno al centro della selezione”

La settimana scorsa, il Partito Democratico (DA) ha presentato al pubblico 11 dei suoi nuovi candidati per le prossime elezioni nazionali e provinciali del 29 maggio. Volti nuovi includono l’attivista per la sicurezza della comunità Ian Cameron, Liam Jacobs (leader dell’organizzazione degli studenti della DA), l’economista Mondli Mdluli, Khathutshelo Rasilingwane (vice leader della DA a Ekurhuleni) e l’ex MMC di Nelson Mandela per Bay Roads, Kabelo Mogatosi.

In una conferenza stampa presso la sede del partito a Johannesburg, il leader John Steenhuisen ha sottolineato che il processo di selezione dei candidati è durato 10 mesi, valutando le prestazioni dei membri attuali del parlamento e delle legislature provinciali, nonché dei nuovi candidati. Questo processo, supervisionato dalla presidente del Consiglio federale, Helen Zille, mirava a identificare i profili più competenti sulla base di diversi criteri.

I nuovi candidati, selezionati per incarnare i valori del partito come libertà, equità, opportunità, diversità e fiducia in un sistema di nomina meritocratico, mostrano diversità di razza, genere e competenze. Questa pluralità, sostiene Steenhuisen, riflette l’impegno verso una governance inclusiva che soddisfi le esigenze di tutti i cittadini sudafricani.

Ian Cameron, rinomato per il suo attivismo anti-crimine, ha sottolineato il suo impegno nei confronti delle questioni legate alla criminalità e alla giustizia, evidenziando la sua esperienza sul campo a fianco del Drugs and Gangs Team a Cape Town.

Helen Zille, dal canto suo, ha sottolineato la presenza di 14 donne tra i primi 30 candidati della lista nazionale del partito, insistendo sul merito come unico criterio di selezione. Ha inoltre affermato che qualsiasi candidato che si senta leso dal processo ha il diritto di ricorrere in appello, insistendo sull’equità e sulla trasparenza del processo.

Questo annuncio dei nuovi candidati del DA segna una nuova tappa nella preparazione delle prossime elezioni, fornendo una panoramica della diversità e della qualità dei profili proposti dal partito per rappresentare gli interessi e le aspirazioni della popolazione sudafricana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *