“Scontri mortali tra l’esercito e la milizia Mai-Mai a Mutchatcha: la lotta per la pace nell’Ituri”

Didascalia: Scontri mortali tra l’esercito e i miliziani Mai-Mai a Mutchatcha, Ituri

In un nuovo episodio di violenza in Ituri, sabato scorso sono scoppiati violenti scontri tra l’esercito congolese e i miliziani Mai-Mai a Mutchatcha, che hanno provocato la morte di sette miliziani e il ferimento di tre soldati. Lo scontro è avvenuto nel territorio di Mambasa, mentre i miliziani hanno preso di mira un’area mineraria gestita da cittadini cinesi.

Parallelamente a questi eventi, si sono verificati altri scontri nelle vicinanze, dove l’esercito è riuscito a respingere i miliziani che avevano invaso il villaggio di Pangoyi. La presenza di questi ribelli è stata segnalata anche nel gruppo Bakayiko, dove avrebbero installato diverse basi con l’obiettivo di attaccare la popolazione civile.

Il colonnello Jean Baptiste Matadi, amministratore del territorio di Mambasa, ha sottolineato che le operazioni dell’esercito continuano a neutralizzare i gruppi armati nella regione. Ha invitato la popolazione a sostenere le forze di sicurezza per preservare il processo di pace in corso nell’Ituri.

Questi scontri dimostrano la persistenza delle tensioni nella regione, nonostante gli sforzi per ripristinare sicurezza e stabilità. È essenziale rafforzare la cooperazione tra le autorità locali, l’esercito e la popolazione per porre fine alle attività dei gruppi armati e promuovere un clima di pace duraturo nell’Ituri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *