Titolo: Grace Mbongi Umek chiede un’azione urgente per ridurre la mortalità materna nella RDC
La presidente della fondazione Grace Monde, Grace Mbongi Umek, ha recentemente lanciato l’allarme sull’aumento delle morti materne nella Repubblica Democratica del Congo. Nel corso di una toccante conferenza stampa, ha invitato il presidente Félix Tshisekedi ad agire urgentemente per porre fine a questa tragedia.
Nonostante il lancio nel 2023 del programma gratuito di maternità e assistenza neonatale, Grace Mbongi sottolinea che i risultati sono lungi dall’essere soddisfacenti. Solo 80 ospedali maternità su 240 a Kinshasa sono effettivamente impegnati in questo programma cruciale, lasciando molte donne senza accesso alle cure necessarie.
L’attivista sottolinea l’importanza di salvare la vita materna, sottolineando che una donna che muore di parto non può essere sostituita. Chiede di essere ricevuta dal presidente per discutere misure concrete volte a migliorare la situazione. Grace Mbongi sottolinea l’urgenza della situazione e ricorda che la mortalità materna non può essere trattata con leggerezza.
È essenziale che le autorità congolesi prendano sul serio questo problema, al di là delle considerazioni politiche. La salute delle donne incinte e dei neonati deve essere una priorità assoluta. È necessaria un’azione immediata per garantire che tutte le madri e i bambini nel Paese ricevano un’assistenza sanitaria adeguata.
Grace Mbongi Umek dimostra, attraverso la sua appassionata difesa, l’importanza di un’azione concertata da parte del governo per porre fine alla tragedia della mortalità materna nella RDC. È tempo di mettere le parole in azione e salvare vite preziose.