“IBEDC: Un’offensiva contro i furti di energia elettrica per una fornitura giusta”

Titolo: Lotta al furto di energia elettrica: IBEDC rafforza la sua azione

La società elettrica IBEDC intensifica la lotta contro il furto di elettricità, una pratica che causa notevoli perdite finanziarie alla società. Johnson Tinuoye, Chief Accounts Officer della società, ha rivelato che tra gennaio e febbraio 2024 sono stati registrati più di 1.459 casi di furto di energia elettrica, principalmente attraverso elusioni di contatori e connessioni illegali.

Di fronte a questa situazione preoccupante, IBEDC ha stabilito una partnership strategica con SIPTEO per accelerare le indagini e i procedimenti legali contro i truffatori. Tinuoye ha sottolineato che il furto di elettricità è ora riconosciuto come un reato penale ai sensi della legge sull’elettricità, punibile con pesanti sanzioni, inclusa la reclusione.

Nella regione di Osun, due persone sono state arrestate per aver rubato energia aggirando contatori ed effettuando collegamenti illegali. Questi casi sono stati portati in tribunale per essere perseguiti.

IBEDC vuole mandare un messaggio chiaro ai propri clienti: i furti di energia elettrica non saranno tollerati. La collaborazione con SIPTEO dimostra l’impegno dell’azienda nel garantire un sistema di distribuzione dell’energia elettrica giusto ed equo.

Johnson Tinuoye ha ricordato che il furto di energia non solo compromette l’integrità delle operazioni di IBEDC, ma priva anche l’azienda delle entrate necessarie per fornire servizi di qualità ai propri clienti. Egli ha messo in guardia sulle gravi conseguenze dei furti di elettricità e ha sottolineato che non sarà possibile alcun dialogo con il team SIPTEO, incaricato di pattugliare e indagare sui casi di furto di elettricità in vista di procedimenti giudiziari.

In conclusione, questa azione determinata da parte dell’IBEDC mira a scoraggiare le pratiche di furto di elettricità e garantire un’equa fornitura di elettricità per tutti. La collaborazione con SIPTEO e le azioni legali intraprese contro i truffatori inviano un messaggio chiaro: nel settore elettrico non c’è posto per le frodi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *